Binotto sul mancato team-order: «Mi ricordo cosa avvenne 20 anni fa tra Barrichello e Schumacher»
17/07/2022 10:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il muretto della Ferrari è stato colpito da una pesante pioggia di critiche durante la Sprint Race di Spielberg per non aver impedito a Leclerc e Sainz di entrare in competizione tra loro e perdere del tempo utile che magari potrebbe aver permesso a Charles di attaccare Verstappen nel finale.

La difesa di Binotto

“Quando si decide di emettere un team-order vieni criticato dalla parte di pubblico che vorrebbe vedere i piloti sfidarsi liberamente, mentre se non lo dai si viene ripresi dagli altri che avrebbero voluto vedere un ordine di squadra. Qualunque decisione si prende sarà sempre quella sbagliata”, si è difeso Mattia Binotto, tornato sull’argomento durante un’intervista riportata da ‘GpFans.com’.

Il ricordo a supporto della propria tesi

Il team principal, nel tentativo di avvalorare le decisioni prese dal muretto la scorsa settimana, decide così di rievocare un controverso episodio che scatenò un grandissimo malcontento tra fan e addetti a lavori dell’epoca: Ricordo cosa accadde 20 anni fa in Austria (quando venne dato l’ordine a Barrichello di rallentare per far vincere Schumacher, ndr), sentii i fischi dalle tribune, io ero qui”.

Importante massimizzare il risultato di squadra

Noi stiamo solamente cercando di massimizzare i punti della squadra e, in questo momento, crediamo sia la scelta migliore”, ha proseguito. “Il gap è molto ristretto sia nel campionato piloti che costruttori e sono sicuro che la squadra abbia sempre messo i piloti nella situazione migliore possibile per sottrarre punti ai nostri avversari”.

GP Austria 2022, Ferrari, Leclerc, Sainz

Charles non dovrebbe essere il rivale di Carlos e viceversa, ma Max, Lewis e tutti gli altri. È così che la vediamo. Cerchiamo dunque di dare la massima priorità alla vettura più veloce in gara e crediamo che questo sia il miglior atteggiamento che possiamo avere in questa fase del campionato. Se più avanti uno dei nostri due piloti avrà un margine netto sull’altro allora daremo lui la massima priorità, ma non siamo ancora in questa situazione. Sono dunque abbastanza felice di vedere entrambi i due nostri piloti in lotta, ha concluso.

Hamilton: «C***o Charles, non voglio buttarti fuori». Il retroscena del duello alla Copse

Power unit Ferrari, Steiner: «Non mi piace avere problemi, ma il confronto con il 2021...»

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
ferrari | binotto | schumacher | barrichello | leclerc | sainz | stagione 2022 | f1 | formula1 | austriangp |