Sainz sul titolo: «Forse ci occorrerà un aiutino, ma non molleremo. Dobbiamo pensare al futuro»
28/07/2022 15:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Dopo un weekend difficile, in cui è stato costretto a dover rimontare dal fondo dello schieramento (gara conclusa in 5° posizione), causa l'introduzione della 4° power unit stagionale, Carlos Sainz giunge in Ungheria conscio della possibilità di poter giocare un ruolo da protagonista nella gara di domenica. Le qualifiche del GP di Francia, dove è stato autore di un giro impressionante con la sua F1-75 in Q2, ha lasciato un po' d'amaro in bocca, ma all'Hungaroring potrà sicuramente rifarsi.

In merito alle sensazioni riguardo a quello che sarà il potenziale della Rossa sul circuito di Budapest, parlando in conferenza stampa, Sainz ha affermato: "Un po' in tutti i circuiti quest'anno, siamo riusciti sempre ad essere competitivi. Lo siamo stati ovunque. In alcuni weekend la Red Bull è stata davanti, in altri lo siamo stati noi ed è una gran bella battaglia. Ogni fine settimana però io arrivo in pista pensando di poter vincere. Anche qui, correremo con lo stesso obbiettivo. Per vincere, abbiamo bisogno di avere dei weekend puliti, ma come tutti del resto. Soltanto che a volte in F1 può essere molto complicato riuscirci rispetto a quanto la gente possa pensare".

Tutto è ancora in gioco

"La macchina è competitiva - ha proseguito - ma abbiamo anche dei punti deboli, abbiamo ancora del lavoro da fare sul fronte dell'affidabilità e altri aspetti. La stagione è ancora lunga, mancano 10 gare. Se c'è una cosa che abbiamo notato quest'anno è che tutto può accadere. Anche se i primi 4 sono sempre gli stessi, poi il risultato del weekend non è stato sempre quello che uno si aspettava. Possiamo ancora puntare in alto, è ancora tutto in gioco."

Gp Francia 2022, Ferrari, Sainz

L'importanza di continuare a crederci

"E' chiaro cosa dobbiamo fare. Dobbiamo vincere le gare proprio come vuole fare Max e portare punti al team. Ottenere 25 punti può fare una grande differenza in termini di classifica. Possono ancora accadere molte cose, la battaglia è intensa e credo continuerà fino a fine stagione. Ad un certo punto magari ci sarà biogno anche di qualche aiuto da parte della Red Bull attraverso dei ritiri, problemi di affidabilità, ma anche senza questi, statisticamente finché la matematica ce lo consente continueremo a crederci e a spingere. Finché la vittoria è possibile, non puoi mollare. Continueremo a provarci a sviluppare, a crescere come team e a migliorare, perché quello che impariamo quest'anno potremo utilizzarlo anche nei prossimi anni", ha chiosato.

Sul ritiro di Vettel...

La domanda del giorno non poteva che riguardare l'annuncio del ritiro a fine stagione da parte del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Al riguardo, lo spagnolo ha dichiarato: "Gli auguro il meglio sapendo che si godrà tantissimo il futuro assieme alla sua famiglia. E' stato un grande esempio per me, ancor prima di arrivare in F1. Ho avuto il privilegio di lavorare al simulatore mentre lui vinceva i suoi titoli in Red Bull. Potevo ammirare la sua professionalità e questo mi ha permesso di trarre ispirazione per cercare di diventare un pilota vincente. Ricordo bene quegli anni, si fermava spesso a parlare con me, aveva sempre parole gentili. E' un modello da seguire, una persona positiva, un ambasciatore per la Formula1 e per i giovani che stanno crescendo. Tutti nel Paddock lo amano e lo ammirano, non sentirai mai nessuno parlare male di lui e questo la dice lunga sulla sua personalità e sul suo carattere, non solo come pilota, ma anche come persona. Ci mancherà, ma speriamo di poterlo rivedere presto nel Paddock e che possa continuare ad aiutare lo sport a crescere in alcune aree", ha concluso.

Marko lancia l'allarme: «Avete visto Sainz? Un extraterrestre... Eravamo a un secondo»

UFFICIALE - Sebastian Vettel si ritira: l'annuncio

Modifiche al fondo 2023, la proposta FIA infastidisce 6 team. Ferrari pensa alla protesta: il motivo

Foto: Carlos Sainz

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2022


Tag
ferrari | sainz | vettel | hungariangp | press conference | hungaroring | f1 | formula1 | stagione 2022 |