Domenicali: «Meno prove libere e più sessioni a premi per i piloti. È importante per i fan»
25/08/2022 11:15:00 Tempo di lettura: 4 minuti

In una recente intervista concessa ai media, il presidente della F1, Stefano Domenicali ha parlato di molte tematiche riguardanti il futuro della massima serie del motorsport. Tra queste la possibilità di effettuare ulteriori modifiche al format in vista della prossima stagione.

Il manager italiano pensa che sia molto importante trovare una soluzione che possa ridurre le sessioni di prove libere, necessarie a team e piloti per familiarizzare con il tracciato e valutare eventuali aggiornamenti portati in pista in un determinato weekend, incrementando le attività capaci di generare punti e dunque attirare più spettatori in pista e davanti al televisore.

La nuova proposta di Stefano Domenicali

Credo che per i fan sia importante vedere i piloti lottare per qualcosa. Le prove libere, ad esempio, nonostante siano molto interessanti per ingegneri e piloti, alla fine generano poco fascino per chi guarda dall’esterno. Nello sport è sempre importante mettere dei premi in palio”, ha affermato Stefano Domenicali secondo quanto riportato da ’RaceFans.net’. “Abbiamo già introdotto delle limitazioni di format all’interno del calendario, quindi cercherò di avere un approccio aggressivo: spingerò per una sola sessione di libere al venerdì mattina e degli eventi ogni qual volta che i piloti scendano in pista nella restante parte del weekend. Ovviamente, facendo in modo che la domenica resti sempre la parte più importante della manifestazione. Questo sarà ciò su cui punterò maggiormente nelle prossime discussioni”.

GP Austria 2022, sprint race, ferrari, red bull

Determinante in tal senso la prossima riunione della F1 Commission, nella quale, oltre alle modifiche al format di cui parla l’alto manager della categoria, si cercherà anche di definire il calendario mondiale che caratterizzerà la stagione 2023.

Sprint Race: obiettivo 6 weekend nel 2023

Tra le variazioni al format, ovviamente terranno banco anche il numero di weekend che dovranno essere sostenuti attraverso le regole della Sprint Qualifying. Idea che nonostante continui a raccogliere delle critiche resta comunque un punto su cui la dirigenza intende puntare per il futuro. Ancor più adesso che anche la MotoGP ha deciso di introdurre un format molto simile mediante il quale verranno sostenute tutte le gare della stagione ventura.

“Anche la MotoGP introdurrà una novità in termini di format l’anno prossimo. Quando si cambia qualcosa, si incontrano sempre pareri positivi e negativi. Fa tutto parte del gioco. Per quel che ci riguarda, stiamo lavorando affinché si possano organizzare 6 eventi Sprint nel 2023. Stiamo finalizzando i dettagli assieme alla FIA. Le discussioni riguardano più che altro la parte del formato extra-sprint. Ne parleremo nella prossima riunione della Formula1 Commission. Valuteremo correzioni, migliorie o qualsiasi altra idea ci verrà in mente. Se le persone che assistono alle gare, i promotori e i media sono contenti, la soluzione allora non sarà difficile da trovare”, ha concluso.

Leggi anche: Calendario 2023, Domenicali avvisa Italia e Belgio: «Ingiusto far partecipare chi non investe»

Leggi anche: UFFICIALE - Modifiche al format del weekend e al regolamento power unit di F1. Non sono le uniche

Foto: Red Bull Racing

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2022


Tag
domenicali | format | sprint race | calendario 2023 | f1 | formula1 | stagione 2022 | stagione 2023 | belgiangp |