UFFICIALE - Modifiche al format del weekend e al regolamento power unit di F1, ma non sono le uniche
30/06/2022 08:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nella giornata di ieri 29 giugno si è tenuta una riunione del World Motor Sport Council in cui sono state discusse e approvate diverse modifiche al regolamento e al format del weekend di gara di F1.

Durante l’incontro è stato tenuto un minuto di silenzio in memoria di José Abed, il vice presidente onorario della FIA, scomparso all'inizio di questo mese. Il Sig. Abed è stato uno dei principali amministratori di sport motoristici in Messico e America Latina. In qualità di vicepresidente per lo sport della FIA, rappresentava la regione delle Americhe.

Di seguito facciamo un riepilogo delle principali modifiche approvate nel corso della riunione:

  • Aggiornata la tempistica delle attività mediatiche ufficiali pre-evento riguardanti i piloti. Questa attività si svolgerà entro una finestra di due ore, nelle 23 ore a precedere l'inizio delle PL1 (come vi avevamo riportato qualche giorno fa, la conferenza stampa, dal GP di Gran Bretagna tornerà a svolgersi il giovedì, leggi qui);
  • Aggiornate le norme che regolano le limitazioni delle vetture durante i test sugli pneumatici;
  • Sono stati aggiornati i test di deflessione per il bordo d'uscita del mainplane dell'ala posteriore e per la flessibilità della beam-wing;
  • Il carburante potrà ora essere raffreddato fino a 20°C nelle gare più calde. Il riferimento di temperatura sarà preso un'ora prima della sessione;
  • Aggiornate le normative relative agli specchietti per consentire una maggiore visibilità posteriore;
  • È stato apportata una modifica che consente di sostituire un'unità di alimentazione in regime di parco chiuso con una delle specifiche più recenti;
  • È stato previsto un provvedimento per consentire riparazioni temporanee alle Unità di Potenza.

Tante le modifiche apportate. Approfondiremo i punti riguardanti la power unit nel corso della mattinata odierna.

Durante la riunione del WMSC è intervenuto anche il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, che secondo quanto riportato nel comunicato rilasciato dalla Federazione avrebbe riferito: Il World Motor Sport Council si è riunito a Parigi per discutere di una serie di questioni. Continuiamo a portare avanti la sostenibilità, verso il nostro obiettivo di emissioni Net Zero che contiamo di raggiungere entro il 2030 (leggi qui). I membri hanno approvato una nuova politica FIA contro le molestie e qualsiasi forma di discriminazione. Voglio ringraziare tutti gli addetti ai lavori per i loro continui sforzi nel tracciare un percorso che permetta all’organizzazione di raggiungere i suoi obiettivi a lungo termine".

Il Consiglio Mondiale ha ricevuto un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei Regolamenti riguardanti le Power Unit 2026. Dette norme dovrebbero essere finalizzate e presentate entro la prossima riunione del World Motor Sport Council.

Pronte modifiche al format di F1: ecco cosa potrebbe cambiare da Silverstone

Net zero, la F1 procede a vele spiegate verso il suo obiettivo

Foto: Twitter, Ben Sulayem

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2022


Tag
WMSC | power unit | format weekend | world motor sport council | fia | f1 | formula1 | stagione 2022 |