A quattro giorni dalla conclusione dell’appuntamento belga sono ancora molte le speculazioni che circolano in merito a cosa possa aver garantito a Verstappen un vantaggio così grande da riuscire a risalire dalla 14° alla prima posizione in appena 18 giri.
Tra le ipotesi, subito smentita da Christian Horner, quella dell’introduzione di un nuovo telaio, molto più leggero del precedente, che avrebbe debuttato sulla vettura di Max proprio a Spa: “No, non l'abbiamo portato. E no, non ne abbiamo uno... Quindi sicuramente niente di tutto ciò ha influito sulle nostre performance”, ha dichiarato il team principal della Red Bull a fine gara.
Tra coloro che hanno commentato tale indiscrezione, troviamo anche il più che mai critico Mattia Binotto: “Non posso sapere cosa stanno facendo all’interno del loro team, quindi non so dirvi se avevano a disposizione un telaio alleggerito. In generale credo però che il budget cap continui ad essere fonte di preoccupazione”, riporta ‘GpFans.com’.
“Abbiamo un regolamento finanziario a cui dover sottostare e credo che il modo in cui le squadre riusciranno ad interpretarlo e ad eseguirlo farà una grande differenza. La FIA deve garantire che tutte le operazioni dei team siano fatte nel pieno rispetto delle regole, altrimenti il regolamento stesso non sarebbe più giusto, né tantomeno equo”, ha detto richiamando l’attenzione della Federazione, sulla quale forse la fiducia sta pian piano venendo meno.
Il manager della Ferrari è preoccupato. Secondo l’italiano nessuna squadra, arrivati a questo punto della stagione, dovrebbe più permettersi di portare in pista un aggiornamento di questo tipo. I fondi ormai dovrebbero essere agli sgoccioli: “Personalmente sarei molto sorpreso se un team fosse in grado di introdurre un upgrade simile. Per rispondere a questa domanda si deve tornare a guardare al regolamento: è giusto? È equo? È efficiente?”.
Serve maggior controllo da parte della FIA e delle migliorie dovranno essere ancora apportate per poter essere sicuri che nessun team riesca a trarre vantaggio dal regolamento finanziario: “Al momento parliamo di norme ancora molto giovani, con un gruppo molto ristretto di persone, all’interno della FIA, addette a monitorare che il tutto venga fatto secondo le regole. Sicuramente è una cosa che dobbiamo migliorare. Sarebbe davvero brutto se il campionato fosse deciso dal budget cap, piuttosto che dai regolamenti tecnici e/o sportivi”, ha concluso Binotto.
Leggi anche: Binotto: «La TD039 non spiega il gap dalla Red Bull». La Ferrari cerca le cause altrove
Leggi anche: Ferrari, Binotto: «Dobbiamo rimboccarci le maniche. Lo strappo della visiera era di Verstappen»
Foto: Scuderia Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022