Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per vivere questa terza sessione di prove libere sul circuito di Zandvoort. 60 minuti d'azione in cui piloti e team cercheranno di effettuare gli ultimi accorgimenti sulla vettura in vista di qualifiche e gara.
Ieri abbiamo asistito ad un ricompattamento dei valori in campo. La Red Bull, anche se indubbiamente forte, non fa così paura come a Spa. Secondo Helmut Marko, il podio sarebbe un risultato piuttosto soddisfacente per loro. Chi ha le maggiori opportunitò di successo, per l'austriaco sono Ferrari e Mercedes (leggi qui le sue dichiarazioni).
La griglia però, almeno per quanto riguarda le prime posizioni, risulta essere molto compatta. Ferrari, Mercedes, Red Bull e anche McLaren erano racchiuse in tre decimi (Red Bull sulla fiducia) al termine della seconda sessione di prove libere. Nel corso della prossima ora cercheremo di capire se qualcuno riuscirà a dare uno strappo e ad assicurarsi il ruolo di favorito per le qualifiche, che scatteranno oggi alle 15:00 locali e italiane.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C1, Medium C2 e Soft C3 (foto: Twitter, Pirelli). A Zandvoort torna la nomination più dura del lotto. Questo per permettere alle gomme di resistere alle elevate sollecitazioni imposte dalla particolare conformazione del layout.
Alle 12:00 il via alla terza sessione di libere sul tracciato olandese. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
13:05 - Per il momento è tutto. Appuntamento alle 15:00 per la diretta delle qualifiche. Grazie per averci scelto. Buon proseguimento di giornata.
13:02 - La classifica finale!
13:01 - Escursione per Gasly a colpire un cartello relativo agli indicatori di frenata.
13:00 - Bandiera a scacchi!! Leclerc e Russell escono a pochi secondi dal termine per andare ad effettuare le tradizionali prove di partenza. Verstappen resta ai box.
12:56 - 1'11''793 per Verstappen. L'olandese resta in terza posizione.
12:54 - Leclerc, Russell, Verstappen. Questa l'attuale top-3.
12:52 - Errorino per Verstappen in curva-3, sbavatura che lo mette in terza posizione alle spalle di Leclerc e Russell: 1'11''837. Perez migliora ma non va oltre la P6: 1'12''176 alle spalle di Hamilton per 20 millesimi.
12:48 - Leclerc transita ai box per richiedere una modifica d'incidenza sull'ala anteriore. Le Red Bull tornano in azione sul tracciato.
12:47 - Hamilton trova traffico nell'ultimo settore. Chiude in P4: 1'12''156.
12:47 - Red Bull ancora ai box.
12:46 - P2 per George Russell: 1'11''698
12:45 - Leclerc è il nuovo leader di classifica: 1'11''632
12:43 - La pista sta subendo una notevole evoluzione. Vettel in P3: 1'12''491. Negli ultimi minuti è stato fatto anche un check sulla vettura di Charles Leclerc ai box Ferrari, fatte anche delle modifiche di assetto.
12:42 - Leclerc abbandona il box con gomma Soft.
12:41 - Carlos Sainz porta la Ferrari F1-75 in vetta alla classifica segnando il best nel T1, nel T2, ma non nel T3 che appartiene alla Williams di Albon: 1'11''971
12:40 - Si vede in pista anche Sainz su gomma Soft.
12:39 - Terzo tempo per Alex (Williams): 1'12''775
12:37 - Albon è il primo a montare un set di Soft nuove. Con lui anche Latifi.
12:32 - Mentre i piloti si sono focalizzati sull'effettuare qualche simulazione con tanto carburante a bordo, andiamo a fare in riepilogo dei migliori tempi scaturiti da questo primo run. Gomme Medie per Norris, Ocon, Alonso, Bottas, Gasly, Ricciardo, Zhou e Tsunoda; gli altri su Soft.
12:29 - Leclerc continua a lamentarsi del sottosterzo, Perez del sovrasterzo. Verstappen gira in 1'16''9, Checo in 1'17''2 (simulazione passo gara).
12:27 - Si gira ancora con gomme usate. Perez in simulazione long run fa 1'17''5. Leclerc su un altro tipo di lavoro è sul piede dell'1'15''0.
12:20 - Leclerc tenta di ricucire il gap: 1'12''720, a 5 decimi da Verstappen. Hamilton in terza posizione: 1'12''823. Perez ai box fermo in nona posizione: 1'13''503
12:19 - Stroll in P4: 1'12''991
12:19 - Sainz si erge in seconda posizione con gomma usata: 1'12''917
12:18 - Russell, in seconda posizione, distante 7 decimi.
12:17 - Verstappen migliora, nonostante si lamenti per lo scarso grip: 1'12''196
12:16 - Mentre ci stavamo chiedendo se riavremo assistito ad una Spa-bis, Schumacher effettua il proprio crono issandosi in P3: 1'13''253. Un ottimo indicatore questo.
12:15 - Nessun errore per Leclerc. Il monegasco opta per un secondo giro di preparazione. P4 per Charles: 1'13''384. Tempo che lo colloca alle spalle di Max.
12:14 - Secondo posto per Russell: 1'12''934. Leclerc alza il piede.
12:13 - 1'13''319 Sainz in P2, 1'13''388 per Hamilton in P3.
12:12 - 1'12''309 per Verstappen su Soft. 1''2 più veloce di Perez.
12:11 - Con l'uscita dai box di Verstappen, Hamilton, Sainz, Leclerc e Russell possiamo decretare l'inizio ufficiale della sessione.
12:09 - C'è una vecchia conoscenza della F1 e della McLaren all'interno del box del team di Woking: Juan Pablo Montoya.
Nice to see you, @jpmontoya! 👋#DutchGP 🇳🇱 pic.twitter.com/QYTXjLjMz6
— McLaren (@McLarenF1) September 3, 2022
12:08 - Perez lima leggermente il proprio crono: 1'13''603
12:07 - Soltanto Checo sta girando con regolarità. Vettel e Stroll hanno completato un giro su mescola Media, Tsunoda e Gasly su Hard.
12:05 - Perez è l'unico ad aver ottenuto un giro cronometrato: 1'13''792 su Soft.
12:02 - Perez inizia il proprio lavoro su gomma Soft. Oggi il monitor dei tempi e delle gomme sembra lavorare corrrettamente.
12:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la terza sessione di libere a Zandvoort!
11:58 - In attesa della ripresa delle attività ecco un'immagine aerea del traccciato olandese offertaci dall'account ufficiale della Formula1.
It's qualifying day! 🏖🇳🇱#DutchGP #F1 pic.twitter.com/0IrWbidWsZ
— Formula 1 (@F1) September 3, 2022
11:56 - Condizioni meteo: cielo sereno o comunque poco nuvoloso a Zandvoort, temperatura pista 29°C, ambiente 23°C, umidità 40%.
11:54 - Rotti i sigilli del cambio anche questa notte sulla monoposto di Max Verstappen. Horner rassicura: "Abbiamo controllato che tutto fosse ok. Abbiamo elementi a sufficienza da non incorrere in penalità", ha detto il team principal Red Bull a 'Sky Sport F1'.
11:52 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Diamo inizio alla cronaca dell'ultima sessione di libere del GP d'Olanda in vista delle qualifiche.
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2022 - Analisi passo gara: Ferrari solida, la Red Bull non fa paura a Zandvoort
Leggi anche: Ferrari, problemi di bilanciamento per Leclerc: «Avevo degli strattoni in uscita di curva»
Foto: Carlos Sainz, F1
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022