Il GP d’Olanda 2022 è stato un evento in cui la sfortuna è sembrata volersi accanire tutta contro il pilota della Ferrari, Carlos Sainz. Dopo aver perso oltre 10’’ nel primo pit stop per un errore del proprio meccanico, non presente nella corretta posizione con la gomma posteriore sinistra al momento della sosta (qui l'approfondimento sulle strategie e sull'episodio), lo spagnolo è incappato in un unsafe release per aver ostruito il transito in pit lane di Fernando Alonso (Alpine) nel momento del rilascio dalla sua seconda sosta.
Per Sainz però la Ferrari ha fatto tutto giusto e giudica la penalità di 5’’ comminatagli dalla FIA decisamente dura dal momento che non ha potuto effettuare una corretta ripartenza per evitare un meccanico McLaren che aveva lasciato la sua posizione durante il pit stop di Lando Norris.
"Avevo margine sufficiente su Fernando quando il team mi ha dato l’ordine di ripartire, ma poi ho dovuto frenare per non colpire un meccanico McLaren finito sulla mia linea d’uscita”, ha commentato Carlos Sainz al termine della gara. “È stata questa frenata a causare la pericolosa ostruzione su Alonso. Ero frustrato perché più che causare una situazione di pericolo mi sentivo di aver salvato la vita a qualcuno.”
“Il fatto che io mi sia ritrovato nella condizione di dover evitare il meccanico della McLaren credo che non sia né colpa mia, né colpa del team. È stato lui a ritrovarsi nella mia traiettoria”, rimarca lo spagnolo sull’iniquità della sanzione. “Sono anche abbastanza sicuro del fatto che Fernando abbia esagerato un po’ per cercare di farmi prendere la penalità”, ha chiosato secondo quanto riporta ‘RacingNews365.com’.
Leggi anche: FOTO - Ferrari a Monza con una divisa celebrativa: le prime immagini
Leggi anche: GP Olanda 2022 - Analisi strategie: Ferrari lenta e pasticciona. Il livello non è da top team
Foto: Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2022