Un weekend da incorniciare per Nyck de Vries. Il pilotino Mercedes, giunto in Italia per sostenere le prove libere al volante dell’Aston Martin, si è ritrovato a dover sostenere qualifiche e gara al volante della Williams a seguito di un malore che ha colpito Alexander Albon nella mattinata di sabato. Il thailandese ha subito un intervento di appendicite.
Catapultato nel weekend, con solamente 3 sessioni di libere alle spalle sostenute nel corso della stagione (tra Williams, Mercedes e Aston Martin), de Vries ha chiuso le prove ufficiali in P13 e dopo esser scattato dall’ottava posizione a causa delle tante penalità in griglia, è riuscito anche a massimizzare tutte le opportunità giungendo 9° a traguardo.
Sicuramente un bel bigliettino da visita per uno che non ha mai perso la speranza di correre in Formula1. Il tutto è avvenuto contro la volontà di una vecchia conoscenza della F1, Pascal Wehrlein. Ex pilota scuola Mercedes, che solamente 4 settimane fa, al termine dell’ePrix di Seul in FormulaE, commentava così la guida dell’avversario: “Da parte mia, spero che non arrivi mai in Formula 1. Mi ha colpito e mi ha rotto la sospensione. Non sono manovre standard in Formula E, ha rovinato la mia gara e anche la sua prendendo anche una penalità di due punti sulla sua Super Licenza. Cose del genere accadono spesso quando hai a che fare con piloti eccessivamente motivati e stavolta sono stato una loro vittima”, viene ricordato su ‘SoyMotor.com’. Per de Vries si è trattato sicuramente di una grande rivincita.
Per aggressivo che sia, ieri Nyck, tolto l’errore commesso dietro alla Safety Car (sulla quale la FIA ha chiuso anche un occhio, leggi qui), ha dimostrato eccome di meritare un posto all’interno della categoria. Peccato che siano tantissimi i piloti che cercano un sedile. Tra questi oltre a Giovinazzi, anche Ricciardo. Per ora de Vries sta valutando l’offerta della Maserati per correre in FormulaE nel 2023, ma non è detto che dopo le prestazioni viste ieri, qualcuno non possa aprirgli le porte alla F1. Di sicuro un’opportunità che il 27enne non si lascerebbe scappare.
Leggi qui: GP Italia 2022 - La FIA risponde alle critiche e De Vries viene graziato: i comunicati
Leggi qui: GP Italia 2022 - Analisi strategie: caccia aperta alle responsabilità Ferrari, riemerso un problema
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022