Socialmente molto attivo riguardo ai problemi che trattano di ambiente, Sebastian Vettel non ha per nulla apprezzato lo spettacolo aereo offerto dalle Frecce Tricolori che hanno sorvolato il circuito di Monza pochi minuti prima dall’inizio del GP d’Italia.
Così, al termine della gara, ripensando a quanto accaduto prima della corsa, il quattro campione del mondo ha affermato: “Ho sentito dire che è stato il presidente Mattarella a insistere per il sorvolo. Ha circa 100 anni, quindi per lui è difficile rinunciare a queste manifestazioni egoistiche. La Formula 1 ci aveva promesso dei cambiamenti per rendere il nostro un mondo migliore, quindi mi auguro che il presidente cambi idea sulle Frecce Tricolori”, riporta ‘RaceFans.net’.
Le critiche non si fermano soltanto ai vertici italiani, ma colpiscono anche quelli della F1: “Se hai degli obiettivi a mente, devi restare concentrato sul suo conseguimento. Non puoi dovresti cedere alle richieste di alcuni paesi. Dovresti sempre attenerti alla parola data”. Riguardo alla possibilità che Monza possa essere rimossa dal calendario in futuro, Sebastian ha aggiunto: “Deve restare. È un grande circuito, con una bella atmosfera. Spero solo che la smettano con questi sorvoli”.
Non molto più tardi, venuta a conoscenza delle parole del tedesco, è giunta repentina la replica dell’ACI, che attraverso il presidente Geronimo La Russa ora pretende delle scuse: “Sono stato educato ad ascoltare senza commentare il pensiero del Presidente della Repubblica, soprattutto se sei ospite di un Paese straniero. Le Frecce Tricolori sono un orgoglio italiano e anche a Monza si sono confermate una delle attrattive più attese e applaudite dagli spettatori. Spiace vedere un ex campione del mondo fare uno scivolone simile su una polemica inutile e pretestuosa. Dovrebbe chiedere scusa a Mattarella e a tutti gli italiani", si legge su ‘La Repubblica’.
Pensiero al quale si è unito anche il presidente della Sias (società che gestisce l’autodromo), Giuseppe Radaelli: “Davvero una brutta caduta di stile da parte sua. Una polemica che offende il presidente della Repubblica e tutti noi. Ringraziamo Mattarella per aver presenziato alle celebrazioni del centenario dell'autodromo. Gli aerei hanno volato, per la prima volta, con una dose pari al 25% di carburante bio: un esperimento importante anche per l'aviazione civile", ha concluso.
Leggi anche: Monza fischia Verstappen: «Non tutti apprezzano le mie vittorie». Poi l'intervento di Leclerc
Leggi anche: La FIA richiede una riunione straordinaria, Horner: «Sensazione di aver commesso un errore»
Foto: Ferrari
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022