Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it. In questo weekend sta tenendo banco la possibile violazione dei limiti di budget cap da parte della Red Bull (e anche Aston Martin, in misura più lieve) nel corso della scorsa stagione (qui la nota della FIA). La Federazone sta visionando tutti i documenti e si pronuncerà in merito la prossima settimana.
Giornate intenze per gli uomini addetti alla supervisione delle regole, dal momento che in vista di questo GP di Singapore è stato deciso di allentare le maglie per quanto riguarda la direttiva anti-orpoising.
Guardando alle performance viste al mattino invece, la prima sessione di prove a Marina Bay è terminata con un'inattesa sosrpresa. Dopo aver dominato per quasi tutti i 60 minuti, Verstappen è stato superato all'ultimo da Lewis Hamilton che ha messo così la Mercedes in cima alla lista dei tempi. Terzo Leclerc (attività ridotta per lui a causa d un problema ai freni) a 4 decimi dal britannico.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C3, Medium C4 e Soft C5 (foto: Twitter, Pirelli). A Singapore torna la nomination più morbida del lotto. Questo per garantire ai piloti il massimo livello di grip tra le stradine della bellissima città asiatica.
Alle 15:00 il via alla seconda sessione di libere sul tracciato di Marina Bay. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
16:06 - Per il momento è tutto. Grazie per essere stati con noi. Appuntamento a domani alle 12:00 per la diretta delle prove libere 3. Buon proseguimento di serata.
16:05 - La classifica finale.
16:01 - 1-2 Ferrari davanti a Russell e Verstappen.
16:01 - Leclerc alza il piede. Termina qui la seconda sessione.
16:00 - Bandiera a scacchi!
15:59 - Charles e Max non pensano al passo gara.
15:57 - P4 per Verstappen: 1'42''926 (S). L'olandese era in vantaggio di oltre due decimi nel T1 poi è andato gradualmente a perdere il vantaggio nel T2 e nel T3.
15:55 - Leclerc non riesce a superare Sainz, si migliora soltanto di pochi centesimi: 1'42''795. Effettuerà un passsaggio ai box per richiedere più ala all'anteriore.
15:50 - Leclerc va in pista con la Soft.
15:47 - Leclerc rientra ai box. Verstappen si prepara a tornare in pista. La classifica a poco più di dieci minuti dal termine. Gomma Soft per tutti, fatta eccezione per Charles su Medie e Max su Hard.
15:41 - Verstappen ai box: i meccanici stanno intervenendo sulla sospensione anteriore, specie agendo sul terzo elemento. Problemi invece per Gasly: l'AlphaTauri del francese ha un principio d'incendio mente i suoi uomini stavano portando la vettura all'interno del garage.
15:40 - Sainz conferma la propria leadership: 1'42''587 (Soft). Leclerc in P2: 1'42''882 (Medie). Perez in P8: 1'43''906.
15:36 - Russell in P2: 1'42''911, Ocon a seguire: 1'43''412
15:34 - Leclerc balza in P2 sulle Medie a meno di 7 decimi dal compagno Sainz: 1'43''429. Hamilton e Russell compiono un'ulteriore tornata di riscaldamento su Soft.
15:31 - Sainz lima il proprio crono con la Soft: 1'42''751
15:30 - Leclerc inizia l'attività su gomma Media.
15:29 - Bottas in P2 su Soft: 1'43''431. Leclerc è l'unico a non aver ancora lasciato i box.
15:26 - La classifica. Tutti i piloti sono su gomme Medie, fatta eccezione per Verstappen, Norris, Zhou, Ricciardo, Schumache su Hard, Albon su soft.
15:25 - Alcuni piloti sono iniziati ad uscire dai box con gomma Soft. Leclerc si sta preparando a scendere in pista.
15:24 - 1'44''645 per Max. P5.
15:22 - Verstappen lascia i box su gomma Hard. Sainz si mette a dettare il passo: 1'43''231. Staccato Hamilton di 4 decimi.
15:19 - La vettura di Leclerc è ancora sui cavalletti. Modifiche all'assetto con gli uomini del Cavallino che hanno svolto tutte le verifiche FIA (pesa, ecc) come se la vettura fosse stata portata in pista oggi. Grandi modifiche anche all'interno del box Red Bull. Leclerc giù dall'auto senza casco.
15:17 - Dopo quasi 20 minuti, Verstappen, Perez e Leclerc sono ancora ai box.
15:16 - Russell in P3: 1'43''891. Tutti i piloti sono su gomme Medie, fatta eccezione per Norris, Zhou, Ricciardo e Schumache su Hard.
15:15 - Arriva subito la replica della Mercedes: 1'43''668 per Hamilton
15:14 - Sainz balza al comando: 1'43''710
15:11 - Alonso in P2: 1'44''615. Sainz in P7: 1'45''576. Red Bull e Leclerc ancora ai box.
15:07 - Budget cap: l'Alston Martin avrebbe ecceduto il limite di spesa 2021 restando nel range di 5 milioni, ragion per cui dovrebbe ricevere soltanto una sanzione pecuniaria, mentre la Red Bull è andata oltre i 5 milioni (si parla addirittura di 9). Non si sa a cosa possa andare incontro il team di Milton Keynes.
15:06 - Hamilton fa meglio di oltre mezzo secondo: 1'44''091
15:06 - Russell in cima alla lista dei tempi: 1'44''661
15:04 - Sainz esce ora dal box con gomme Medie.
15:01 - Hamilton e Russell: su gomme Medie.
15:01 - Bottas e Zhou sono di nuovo i primi a scendere in pista. Replicano quanto visto nelle FP1.
15:00 - Semaforo verde! Inizia la seconda sessione di libere a Marina Bay!
The floodlights are on and we're ready for FP2 🤩#SingaporeGP #F1 pic.twitter.com/ccA1ldA32L
— Formula 1 (@F1) September 30, 2022
14:57 - Condizioni meteo: temperature più basse rispetto alle PL1, 33°C d'asfalto, 29°C d'aria e 78% d'umidità.
14:54 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Bentrovati per assistere assieme alla seconda sessione di libere sul circuito di Marina Bay.
Leggi anche: Budget cap - La FIA conferma le presunte violazioni: «Stiamo valutando». Red Bull trema
Leggi anche: Prove Libere 1 GP Singapore 2022: Sorpresa Mercedes a Marina Bay. Problemi per Leclerc e Perez
Foto: Twitter, F1