Budget cap, Mekies: «Stabilire entità dello sforamento e agire con severità. Tutto molto grave»
01/10/2022 08:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il paddock di Marina Bay, nella giornata di ieri, si è svegliato con una tristissima notizia: due team di Formula1 sembrerebbero aver oltrepassato i limiti di budget durante la stagione 2021 (dubbi invece relativi anche al lavoro svolto da una terza squadra di cui non si sa ancora il nome). Se però l’Aston Martin potrebbe essere riuscita a rientrare nel range al di sotto della soglia di 5 milioni, lo sforamento della Red Bull non solo avrebbe superato questa soglia, ma sarebbe anche arrivata a spendere 10 milioni in più del valore consentito.

La FIA sta ultimando le verifiche

La FIA, che avrebbe dovuto consegnare il report nella giornata di ieri, si è presa qualche giorno in più per svolgere le opportune verifiche e divulgherà i dati ufficiali nella giornata di mercoledì 5 ottobre. Se il quadro dovesse essere confermato il team anglo-canadese dovrebbe incorrere in una sanzione esclusivamente pecuniaria, mentre ancora incerto lo scenario per quanto riguarda la casa di Milton Keynes. La situazione è grave e tutti gli addetti ai lavori, non coinvolti, concordano: la FIA deve pensare bene alla giusta punizione oppure si verrà a generare un precedente che potrà avere delle gravi conseguenze sulle stagioni future.

La Ferrari chiede una gestione esemplare

Di questo avviso anche il direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies, che ai microfoni di ‘Sky Sport F1’ ha indicato alla FIA i prossimi passi da fare: "Riteniamo il tutto molto grave. Ci aspettiamo che la Federazione gestisca tutto in modo esemplare, con severità e trasparenza. La posizione della FIA è stata molto forte negli ultimi mesi e riponiamo completa fiducia in loro. Le implicazioni sono gigantesche. Adesso bisogna definire il valore dello sforamento, poi si dovrà agire di conseguenza. Le regole devono essere uguali per tutti”.

GP Singapore 2022, Ferrari

Ovviamente c’è preoccupazione, soprattutto perché il budget cap non regola soltanto gli investimenti fatti sullo sviluppo riguardante la stagione corrente, ma anche su quelle venture. Per questo Mekies continua affermando che: Occorrerà poi anche capire le implicazioni che gli investimenti in eccesso hanno avuto sul 2021, 2022 e anche sul 2023. L’aspetto più importante è capire se e di quanto il budget cap è stato sforato", ha ribadito a concludere. "Ci aspettiamo la massima severità”.

 

Leggi anche: Wolff: «Red Bull fuori dal budget cap? Segreto di Pulcinella. Benefici anche nel 2022 e 2023»

Leggi anche: L'indiscrezione di Sky - Budget cap, infrazione monstre della Red Bull: la cifra

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Singapore 2022


Tag
mekies | budget cap | singaporegp | f1 | formula1 | stagione 2022 |