Il Gran Premio di Singapore è stato davvero molto lungo e burrascoso. La corsa, infatti, è virtualmente proseguita anche dopo che la Red Bull di Sergio Perez ha tagliato il traguardo davanti a Charles Leclerc. Il motivo? L'indagine aperta dalla FIA nei confronti del messicano a causa di due sue infrazioni durante il regime di Safety Car. Alla fine, come vi abbiamo raccontato nei dettagli, Perez è stato confermato vincitore, ma non senza polemiche, né da un lato né dall'altro.
Ad esempio, intervenuto ai microfoni della stampa presente al Marina Bay Street Circuit, Christian Horner, boss della squadra di Milton Keynes, ha velatamente criticato la Federazione per aver impiegato troppo tempo per emanare il verdetto finale. Di seguito le sue considerazioni riportate dai colleghi di Racefans.net.
Riferendosi alla vicenda della doppia infrazione di Perez, Horner ha detto: "Quante volte abbiamo dovuto fare i conti con un giro di Safety Car e quanti precedenti ci sono? Secondo noi, stavolta, si trattava veramente di un non-problema. Gli steward si sono presi il loro tempo, ma hanno preso la decisione giusta. Sarebbe stato un vero peccato portare via la vittoria a Checo, è un risultato enorme e siamo super orgogliosi di lui"
Leggi anche: UFFICIALE - GP Singapore, la FIA ha deciso: Perez resta il vincitore. Ecco perché
Leggi anche: Turrini: «Budget cap? Controlli a buoi già in fuga dalla stalla. La F1 stia attenta...»