Alfa Romeo - In Giappone per confermare il sesto posto
06/10/2022 19:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

L'Alfa Romeo F1 Team ORLEN si presenta al Gran Premio del Giappone con l'obiettivo di concludere il back-to-back asiatico con una nota positiva dopo la sfida di Singapore. Suzuka segnerà un'altra tappa importante in vista della fine della stagione, con la squadra in lotta per assicurarsi il sesto posto nel campionato costruttori.

Ogni visita in Giappone è speciale: l'epico circuito, le leggendarie pagine di storia scritte a Suzuka, l'unicità del Paese: tutto concorre a rendere questa gara una delle preferite di tutti gli appassionati di Formula Uno. Quest'anno, si torna nel Paese del Sol Levante per la prima volta dal 2019, le aspettative sono per un grande evento dentro e fuori la pista: i tifosi che affollano Suzuka, mostrando tutta la passione per questo sport con la loro ineguagliabile ospitalità giapponese, sono una delle principali attrazioni di questo evento, e qualcosa che è mancato molto negli ultimi due anni.

Ciò che rende davvero speciale il GP del Giappone è la sensazione che si prova dal momento in cui si varcano i cancelli del circuito: la consapevolezza di trovarsi su un terreno consacrato, un circuito della vecchia scuola in cui il pilota fa davvero la differenza; un luogo in cui ogni fan ha una conoscenza approfondita; un luogo in cui il coraggio viene premiato e gli errori puniti.

Suzuka è un luogo dove la Formula Uno è come dovrebbe essere: non si può non amarla.
 
Frédéric Vasseur, Team Principal: "Singapore è alle nostre spalle e torniamo in pista per il secondo stint del doppio appuntamento asiatico a Suzuka. Non corriamo qui dal 2019 ed è bello tornare su una pista storica che ha visto tante battaglie avvincenti in passato. A Singapore abbiamo avuto un fine settimana difficile e, nonostante una prestazione discreta, alla fine non abbiamo aggiunto punti al nostro palmarès, ma la cosa positiva che possiamo portare con noi in questa nuova settimana di gare è il ritmo promettente che abbiamo mostrato in condizioni di asciutto il venerdì. Insieme agli aggiornamenti che avremo in Giappone, questi sono buoni punti di partenza su cui costruire la nostra gara. Dobbiamo massimizzare i nostri sforzi in vista delle qualifiche, per posizionare entrambe le vetture in una posizione adeguata per entrare nel mix del centrocampo, evitare di trovarci in battaglie rischiose in fondo allo schieramento e portare a casa qualche punto."
 
Valtteri Bottas (Auto 77): "Sono felice di tornare a Suzuka dopo tre anni: l'atmosfera qui è incredibile e i tifosi sono super appassionati e accoglienti. Ho un ricordo particolarmente bello dell'ultima volta che abbiamo corso qui, nel 2019, perché ho vinto il Gran Premio, dopo essere salito sul podio anche l'anno precedente. Domenica scorsa a Singapore non era proprio la nostra giornata, ed è stato un po' frustrante finire a un solo posto dalla zona punti. Nonostante ciò, abbiamo mostrato un buon passo e avremo anche nuovi aggiornamenti sulla vettura, quindi speriamo di poterci mettere in gioco fin dall'inizio del weekend e di poter lottare per la top ten".
 
Zhou Guanyu (Auto 24): "Una nuova settimana di gare e un nuovo circuito da scoprire. Sono entusiasta di correre a Suzuka, una delle piste più iconiche del calendario, e non vedo l'ora di essere lì e di godermela. È stato davvero un peccato che la mia gara si sia conclusa prematuramente a causa di un errore altrui a Singapore, soprattutto perché avevamo un buon passo e avremmo potuto costruirci sopra qualcosa. Ci siamo comportati bene sull'asciutto, quindi speriamo che il tempo sia dalla nostra parte in Giappone; questo fine settimana, inoltre, porteremo alcuni aggiornamenti sulla vettura che, se faremo il nostro dovere per le qualifiche e ci posizioneremo bene sulla griglia di partenza, potrebbero aiutarci a ottenere i risultati che vogliamo domenica".

Leggi anche: GP Giappone, tutto sulla frenata più severa a Suzuka: l'analisi Brembo

Leggi anche: GP Giappone, la pioggia non dà tregua alla F1: altro weekend bagnato in vista

Leggi anche: Anteprima GP Giappone 2022 - Pirelli: C1 all'ultima apparizione stagionale, test 2023 durante le FP2

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2022


Tag
alfa romeo | gp giappone | dichiarazioni bottas | dichiarazioni zhou |