Subito dopo aver rescisso il contratto di Pierre Gasly, l'AlphaTauri ha provveduto a comunicare il nome di colui che farà coppia con Tsunoda nel 2023.
Il pilota, anche se parteciperà al mondiale in qualità di rookie ha già avuto modo di lasciare il segno in Formula1, guidando la Williams in sostituzione di Alexander Albon durante lo scorso GP d'Italia. Un evento terminato in nona posizione e che ha portato al team la metà dei punti conquistati dal thailandese nell'intera stagione.
Nyck de Vries: "Sono felicissimo di unirmi alla Scuderia AlphaTauri per il 2023. Voglio ringraziare sia la Red Bull che il team per aver deciso di darmo l'opportunità di guidare in F1. Dopo la Formula 2, ho intrapreso un percorso leggermente diverso rispetto agli altri, ma la F1 è sempre stato il mio sogno. Sono grato di poterlo realizzare. Ho avuto diverse possibilità di provare l'auto del 2022 quest'anno (Mercedes, Aston Martin e williams, ndr) e penso che questo mi abbia messo in un'ottima posizione per la prossima stagione. Spero che questo mi permetta di farmi trovare pronto quando sarà il momento. Mi sono sempre sentito a casa in Italia, ho trascorso gran parte della mia adolescenza lì per il karting. Per me è bello entrare a far parte di una squadra italiana, sarà come ritrovare un'atmosfera a me familiare. Non vedo l'ora di incontrarli tutti e iniziare a costruire la nostra relazione prima della prossima stagione”.
welcome to the team, @nyckdevries! 🇳🇱 ✌️ the Dutchman will replace the outbound @pierregasly for 2023!
— Scuderia AlphaTauri (@AlphaTauriF1) October 8, 2022
full story 👉 https://t.co/9ZN4YEvE2j pic.twitter.com/8CatkkUWja
Franz Tost (team principal AlphaTauri): "La Scuderia AlphaTauri ha avuto molto successo con Pierre in questi anni. Non dimenticheremo mai la sua fantastica vittoria a Monza e il podio conquistato in Brasile e Azerbaijan. Voglio ringraziarlo per tutto lo sforzo che ha messo nella squadra augurandogli tutto il meglio per il suo futuro. Siamo lieti ora di iniziare un nuovo capitolo con Nyck, che ci è molto gradito. È un pilota estremamente qualificato: ha vinto in tutte le categorie in cui ha gareggiato. Il suo ultimo grande successo è stata la vittoria del Campionato del Mondo di Formula E, e questa è una chiara prova che è un pilota molto competitivo. Merita un posto in F1. Non vedo l'ora di vederlo al lavoro all'interno della nostra macchina. Sono fiducioso che con Yuki e Nyck avremo una formazione di piloti molto forte per il 2023".
Leggi anche: UFFICIALE - Gasly saluta la Red Bull dopo 6 stagioni: c'è la firma con Alpine
Leggi anche: Red Bull, Horner: «Budget cap? Sono tranquillo. Vogliamo Verstappen campione a Suzuka»
Foto: Twitter, AlphaTauri