Haas, Steiner ai suoi: «Fare un errore può capitare, ma al terzo sei un idiota»
18/10/2022 09:10:00 Tempo di lettura: 4 minuti

A soltanto poco più di un mese alla fine del campionato del mondo 2022 di Formula1, Gunther Steiner ha già iniziato a tirare le somme di questa prima stagione della Haas alle prese con la nuova generazione di vetture.

"A volte ci siamo ritrovati nel posto sbagliato al momento sbagliato”, ha esordito il team principal della casa americana. “Venivamo da due anni davvero difficili e – anche se i regolamenti hanno offerto una grande opportunità a tutti per scalare la griglia e lottare per delle posizioni importanti – non puoi essere in grado di lottare improvvisamente per il campionato del mondo se esci da una situazione simile”.

La squadra era a malapena riuscita a conquistare 3 punti nel 2020, e non era invece mai riuscita ad arrivare in top ten nel 2021. Quest’anno, grazie ad un miglior progetto e all'apporto congiunto di Schumacher e Magnussen il team si trova in ottava posizione a parimerito con l’AlphaTauri con 34 punti.

Rendimento altalenante, Steiner: "Ci serve stabilità"

Una marginale ripresa che dà motivazione a tutto l’ambiente. Steiner conta di sfruttare questo momento per trovare la quadra, perché di certo, non si può continuare a mostrare delle oscillazioni simili di stagione in stagione: “La strada è stata molto accidentata, ma ad un certo punto il nostro livello si stabilizzerà. Dovremo fare in modo che accada. Quest’andamento non è più accettabile. Può capitare per un po’, ma non deve essere la norma”.

GP Singapore 2022, Haas, Schumacher

Per noi il 2022 rappresenta una seconda partenza. L’anno scorso non avevamo portato alcuno sviluppo e ci limitavamo a correre nella posizione in cui eravamo senza una particolare concorrenza. Ovviamente più si cerca di salire, di migliorare, più l’aria diventa rarefatta. Diventa più difficile per tutti: piloti, squadra… Ogni piccolo dettaglio conta. Penso che possiamo fare meglio e ambire a posizioni migliori. Possiamo riuscirci”, ha chiosato secondo quanto riportato da ‘Autosport.com’.

La richiesta di Steiner: "Dobbiamo imparare dagli errori"

Infine una domanda che spesso è stata rivolta anche a Binotto (team principal Ferrari): ‘Fare qualche cambiamento nel personale potrebbe aiutare la Haas nel suo processo di miglioramento?’. La risposta di Steiner non differisce molto da quella dell’italiano: “Non credo sia necessario. Forse però c’è qualcosa che possiamo migliorare. Al momento comunque, credo sia più importante ritrovare la fiducia e imparare dagli errori”.

“Quando si commette uno sbaglio penso che sia molto importante non ripeterlo", ha affermato indicando dove si aspetta che gli uomini e le donne della Haas facciano i maggiori progressi. "Fare un errore può capitare, lo risolvi, ma commetterlo una seconda volta non va bene. Se lo fai poi anche una terza volta allora, secondo me, sei un idiota. Dobbiamo migliorare e sperare di non fare nuovi errori in futuro”.

 

Leggi anche: Gene Haas: «Mick Schumacher ha potenziale. Incidenti? Costosi e inaccettabili»

Leggi anche: Budget cap, Brown scrive alla FIA: «Chiediamo sanzioni sportive». Le proposte della McLaren

Foto: Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2022


Tag
steiner | haas | usagp | f1 | stagione 2022 | formula1 |