Magnussen: «Schumacher merita un sedile. Sto avendo serie difficoltà a batterlo»
21/10/2022 14:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

A quattro gare dalla fine del mondiale il mercato piloti 2023 non si è ancora del tutto concluso. Restano due piloti ancora da annunciare: colui che sarà il compagno di squadra di Alexander Albon in Williams e quello che lavorerà al fianco di Kevin Magnussen in Haas. Se però per quanto riguarda Grove, l’addio di Latifi alla Formula1 è stato già confermato, ci sono ancora dubbi su quanto avverrà nel caso di Mick Schumacher.

Il destino del giovane tedesco, figlio del sette volte campione del mondo, Michael, potrebbe prendere qualsiasi direzione: dal trovare la riconferma Haas, andare in Williams oppure, infine, anche essere costretto a lasciare la categoria.

Magnussen: "Mick è migliorato molto, merita il posto"

I manager del team americano appaiono molto indecisi sul da farsi, così Kevin Magnussen, durante la conferenza stampa del GP degli USA 2022, ha cercato di spezzare delle lance in suo favore: Mick è migliorato molto nel corso dell’anno. Non amava molto l’auto all’inizio della stagione, gli mancava fiducia, ma ha recuperato”.

GP USA 2022, Magnussen

Sto avendo delle serie difficoltà a batterlo ultimamente, ha ammesso il danese. Per il modo in cui sta guidando adesso, merita sicuramente un posto sulla griglia di partenza. Quanto sto dicendo non ha alcuna influenza sul suo futuro. È qualcosa fuori dalla mia portata. Posso solo augurargli ogni bene, riporta ‘GpFans.com’.

Su Austin e la lotta in campionato...

Per concludere anche un commento sul tracciato di Austin e le chance di vincere la lotta costruttori contro l’AlphaTauri per l’ottavo posto: Tra le nuove piste è una delle migliori. Si tratta di un circuito da alto carico e si dovrebbe adattare al nostro pacchetto. Dovremo essere più competitivi. Alcune squadre hanno mostrato dei progressi ultimamente e per noi potrebbero essere difficili da battere. La sfida con l’AlphaTauri si è fatta molto serrata (a pari merito con 34 punti in P8, ndr), ma anche la settima posizione non è molto lontana (l'Aston Martin si trova a 11 lunghezze di distanza, ndr). Le cose si sono fatte più complicate per noi, quindi sarà dura”, ha concluso.

 

Leggi anche: «Un peccato dover rinunciare a Russell», la Williams traccia il profilo del pilota ideale

Leggi anche: UFFICIALE - GP USA, Giovinazzi al volante della Haas VF-22 ad Austin: i dettagli

Foto: Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2022


Tag
schumacher | magnussen | haas | steiner | f1 | formula1 | usagp | stagione 2022 |