Alonso è una furia: «La vettura 14 si è fermata ancora»
Tempo di lettura: 5 minuti

Le immagini di Fernando Alonso che prende a pugni l'aria in preda alla frustrazione accanto alla sua auto dopo il ritiro saranno storicamente associate alla gara in Messico.

Alonso era settimo quando ha iniziato a soffrire di una perdita di potenza e alla fine ha dovuto ritirare la sua auto alla curva 1 a 10 giri dalla fine, registrando il suo terzo ritiro nelle ultime cinque gare. Dopo aver visto scivolare via punti importanti in ciascuna di queste occasioni, lo spagnolo, che sta per abbandonare la scuderia Alpine, si è sentito frustrato per i ricorrenti problemi di affidabilità.

"Credo che Austin e il Messico siano state le gare migliori dal punto di vista personale. Dal punto di vista del passo, avevo circa 20 secondi o qualcosa del genere di vantaggio sulle McLaren e sul mio compagno di squadra"

Frustrazione che è quindi anche figlia delle buone prestazioni, caparbie e tenaci, di cui Alonso è stato autore in questa stagione. Lo spagnolo è talmente nervoso da non fare mai il nome "Alpine" ma si riferisce alla sua macchina con "vettura 14"

"La vettura 14 si è fermata ancora prima della bandiera a scacchi, quindi credo che ora abbiamo perso circa 70 punti. Ma è inutile parlarne ancora una volta, quindi vediamo. Mancano solo due gare e poi un nuovo capitolo."

Il compagno di squadra Ocon ha guadagnato una posizione grazie alla sfortuna di Alonso, ma nel finale  non è riuscito a tenere a bada Daniel Ricciardo, che nonostante la penalità di 10 secondi è anche riuscito a guadagnare abbastanza da mantenere il settimo posto, lasciando Ocon in ottava posizione.

Anche Ocon comunque sembra aver affrontato un problema di affidabilità, per il surriscaldamento della sua power unit.

"Stavo gestendo il problema di raffreddamento che stavamo avendo, ed è questo il motivo principale per cui abbiamo perso contro Daniel. Da un lato sono contento per lui, ma dall'altro non sono contento perché abbiamo perso come squadra. Quindi limitiamo i danni; continueremo a lottare negli ultimi due round".

L'affidabilità è stata probabilmente la più grande debolezza di Alpine in questa stagione, ma Ocon comprende ed appoggia la decisione della squadra di inseguire le prestazioni prima di tutto.

"Siamo ancora soddisfatti della nostra strategia di spingere al massimo e di avere una macchina performante. Il ritmo è stato buono quando non abbiamo dovuto gestire così tanto".

Dichiarazioni che fanno eco a quelle del Team Principal Otmar Szafnauer, che si è detto scontento di aver perso Alonso nel finale, ma ritiene che l'Alpine possa trovare una soluzione ai suoi problemi in vista del penultimo appuntamento in Brasile.

"Sappiamo che l'affidabilità sarà la chiave della nostra battaglia per il campionato ed è un aspetto che ci ha deluso dopo aver dimostrato un livello di prestazioni così elevato nelle ultime gare. Sono fiducioso che riusciremo a risolvere questi problemi nelle ultime due gare della stagione".

Tornando sul problema di Alonso il team principal ha aggiunto

"Sfortunatamente, Fernando ha subito un guasto al cilindro al 52° giro e ha dovuto gestire cinque cilindri - il che significa una significativa mancanza di potenza - per cercare di rimanere nei punti. Alla fine il problema non era sostenibile e ha dovuto ritirare la vettura."

Otmar ha poi lanciato un fendente verso l'uscente Alonso elogiando le capacità di Ocon di gestire il problema e portare a casa punti preziosi.

"Esteban ha dovuto affrontare un problema di raffreddamento fin dalle prime fasi della gara, dovendo fare il "lift-and-coast" e sacrificando quindi un tempo sul giro significativo. È stato bravo a portare la macchina a casa in ottava posizione e a segnare alcuni punti preziosi per la squadra."

Leggi anche: Alpine, ultime gare per il salto di qualità. Obiettivo affidabilità e prestazioni sul giro secco

Leggi anche: Alonso ringrazia i fan: «Condividiamo tutti lo stesso pensiero». Poi il messaggio alla FIA

Foto www.formula1.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2022


Tag
dichiarazioni alonso | dichiarazioni ocon | alpine |


Commenti
-
Formula1.it

Il quinto ritiro stagionale ha fatto saltare i nervi del pilota spagnolo che non riesce neanche a fare ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it