Nella notte italiana, l'Alpine ha ottenuto un incontro con la FIA e la Haas per discutere del ricorso presentato dal team americano al termine del GP degli USA 2022 e sulla sanzione di 30'' di penalità (il corrispettivo di uno stop/go di 10'') rimediato da Fernando Alonso per aver concluso la gara al volante di una vettura che non rispettava i canoni di sicurezza (ricordiamo che la vettura N.14 ha perso lo specchietto retrovisore destro negli ultimi giri, clicca qui per tutti i dettagli).
La conferenza è fissata in data 27 ottobre alle 18:00 di Città del Messico. In tale circostanza si terrà un coloquio in cui la FIA valuterà se prendere in considerazione il reclamo dell'Alpine e procedere con la revisione della sanzione comminata al pilota.
Il commento di Alonso
Nel frattempo, è proprio Fernando a rompere il silenzio, postando nella serata di ieri su Instagram una storia in cui, ringraziando i fan per il supporto, fa sapere di essere felice della decisione della Federazione di provare a riaprire il caso. Per l'asturiano si tratta di un'occasione importante per lo sport.
"Grazie per tutti i messaggi ricevuti nella giornata di ieri e di oggi. È uno di quei rari momenti nello sport, in cui sento che abbiamo tutti un ruolo nella sua storia. Condividiamo la stessa opinione su regole e regolamenti". Poi il messaggio alla FIA: "Giovedì sarà dunque un giorno importante per il nostro amato sport. Questa decisione ci permetterà di capire se stiamo andando nella giusta direzione. Grazie ancora a tutti per il supporto", conclude.
Leggi anche: Ricciardo: «Mi ricordo come era contro Verstappen, adesso scelgo solo di non piangere»
Leggi anche: UFFICIALE - Caso Alonso: la FIA convoca Alpine e Haas in Messico, ma l'iter sarà lungo
Foto: Instagram, Alonso