La lotta per il campionato 2021 si è conclusa all'ultimo giro dell'ultima emozionante gara della stagione, quest'anno invece la sfida si è decisa molto prima. Max Verstappen ha conquistato il suo secondo campionato del mondo già nel Gran Premio del Giappone, a quattro gare dal termine.
La F1 ha introdotto il nuovo regolamento tecnico nel 2022 per migliorare la qualità delle gare e ridurre il divario di prestazioni tra le squadre. Domenicali, in un primo consuntivo a stagione quasi conclusa, ha dichiarato che la F1 è "assolutamente positiva sull'impatto che il cambiamento dei regolamenti ha avuto quest'anno", nonostante la conclusione anticipata della lotta per il campionato.
Mentre la Mercedes ha faticato fin dall'inizio dell'anno e solo di recente è tornata a lottare per la vittoria, la Ferrari ha iniziato l'anno con due vittorie in tre gare, ma ha visto svanire il suo vantaggio iniziale con la Red Bull che ha di fatto iniziato a dominare dopo metà stagione.
Domenicali crede però che i rivali della Red Bull abbiano perso delle occasioni per batterli quest'anno.
"In questo caso la Red Bull, e Max Verstappen, hanno fatto un lavoro incredibile ma forse un'altra squadra non ha colto l'occasione giusta".
La Red Bull "ha fatto un lavoro incredibile" - ha continuato Domenicali, "ma quello che abbiamo visto in pista, le gare ruota a ruota, è quello che volevamo. E sono assolutamente fiducioso che il prossimo anno la lotta in pista si prolungherà fino alla fine del calendario".
Domenicali ha aggiunto che c'è ancora molto interesse per le ultime due gare, dato che decideranno le posizioni più basse sia nel campionato piloti che in quello costruttori.
"Le ultime gare, dal punto di vista sportivo, sono oggetto di grande attenzione. C'è una lotta per i posti che, dal punto di vista delle squadre, è legata anche alla loro posizione finanziaria e alla ricompensa economica se raggiungono una posizione migliore rispetto alle altre squadre. Quindi penso che ci sarà molto interesse anche per il Brasile e Abu Dhabi, senza problemi".
La conclusione anticipata del campionato di quest'anno non avrà un effetto negativo sul campionato nemmeno dal punto di vista finanziario, ha detto Domenicali.
"Non vediamo alcun tipo di rischio. Prima di tutto, per le ultime due gare abbiamo venduto tutti i biglietti e i numeri sono davvero in crescita. L'attenzione sarà spostata, ovviamente, su altre battaglie dal punto di vista sportivo. Questo fa parte delle corse".
Leggi anche: Ferrari, Vigna «Non siamo soddisfatti dei risultati ottenuti in F1. Prepariamo il 2023 al meglio»
Leggi anche: Mercedes, James Vowles: «Non ci arrenderemo fino alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi»