Il pilota messicano della Red Bull ha individuato i fattori su cui lavorare per sperare di battere il compagno di squadra nel 2023. Sergio Perez si presenta a Interlagos molto motivato: in ballo c'è il secondo posto nella classifica destinata ai piloti, e intanto guarda già alla prossima stagione.
Intervistato da RacingNews365, Checo analizza la sua stagione. Da un lato si dice insoddisfatto della sua costanza di rendimento per la stagione in corso, dall'altro è pronto a capitalizzare dai suoi errori per sfidare Max nel 2023.
"Questa stagione è iniziata decisamente bene. All'inizio abbiamo avuto qualche problema di troppo sul fronte affidabilità, ma siamo stati in lotta per il mondiale sin dalle prime gare. Da parte mia ci sono state alcune prestazioni non all'altezza che mi hanno messo fuori dalla lotta per il titolo. Dobbiamo lavorare col team in questa direzione, e trovare la giusta costanza di rendimento per puntare al mondiale"
Sergio Perez commenta così la sua stagione 2022, che ancora non può dirsi terminata perché c'è un certo Charles Leclerc a insidiarlo per la conquista della piazza d'onore alle spalle dell'iridato Verstappen.
Il messicano prosegue la sua intervista con gli olandesi dichiarandosi fiducioso nel team, che se dovesse dargli un'auto competitiva anche nel 2023, lo metterebbe nelle condizioni di vincere il mondiale.
Il numero due di Verstappen tuttavia resta concentrato sul suo lavoro di quest'anno, che non è ancora terminato: "È fondamentale terminare il campionato al massimo delle nostre possibilità, così da iniziare il 2023 al massimo e spingere per tutta la stagione".
È un Checo Perez decisamente motivato quello che si presenta a Interlagos per la penultima tappa del Circus in questa stagione. Un Perez che avrà bisogno del supporto del team e del suo compagno di squadra per sperare di avere la meglio su Leclerc.
Da parte sua il ferrarista avrà bisogno dell'aiuto di Carlos Sainz per battere il messicano, anche perché la Ferrari sulle alture messicane si è mostrata in evidente difficoltà. Sperando di vedere la Rossa di nuovo competitiva in Brasile, ci auguriamo un finale di stagione combattuto per Charles e Checo.
Leggi anche: Verstappen tifa Checo nella lotta con Leclerc: ma in Brasile servono i fatti. Capito Carlos?