Minardi: «Leclerc nervoso, con Norris c'è concorso di colpa. Verstappen non mi è piaciuto»
Tempo di lettura: 4 minuti

Come di consueto dopo ogni Gran Premio, Gian Carlo Minardi ha analizzato le vicende della gara di domenica in Brasile tramite un focus pubblicato sul proprio sito ufficiale. Ve ne proponiamo un estratto molto interessante in cui il manager italiano si è soffermato sugli incidenti tra Verstappen ed Hamilton e tra Norris e Leclerc (interpretando le penalità comminate all'olandese e al britannico) e fatto il punto della situazione in casa Ferrari, Red Bull e Mercedes.

L'analisi di Minardi sul weekend in Brasile

Minardi: «Leclerc nervoso, con Norris c'è concorso di colpa. Verstappen non mi è piaciuto»

Di seguito un estratto delle considerazioni di Minardi: "In Brasile abbiamo assistito ad un fine settimana straordinaria con qualifica, sprint-race e gran premio movimentati, arricchiti da azioni anche al limite del regolamento ed eccessivamente penalizzate, come nel contatto tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. Probabilmente la penalità è dettata dal fatto che l’olandese aveva tutte e quattro le ruote fuori dalla pista. Stesso discorso per l’episodio tra Norris e Leclerc dove c’è un concorso di colpa da parte del ferrarista. Ha cercato il sorpasso in un punto improbabile e, soprattutto al primo giro di un gran premio importante sia per lui che per il team in ottica campionato".

Su Leclerc, Sainz e la Ferrari

"Il monegasco sarà stato innervosito dagli episodi accaduti in qualifica, ma deve iniziare ad imporre le sue decisioni tecniche essendo lui che scende in pista. Anche questo però fa parte del percorso di crescita e del pegno da pagare per diventare un vero campione. E’ stato poi protagonista di un’incredibile rimonta conclusa alle spalle di un ottimo Carlos Sainz. Peccato per il principio di incendio che ha rallentato lo spagnolo, protagonista di una bella rimonta fin dalla gara sprint. La Ferrari ha fatto bene a non invertire le posizioni per evitare uniti rischi, anche se questo avrebbe potuto aiutare Leclerc, attualmente a pari punteggio con Perez".

Sulla decisione di Verstappen di non aiutare Perez

"Non mi piaciuto in alcun modo il team radio di Max Verstappen. Con grande determinazione ha negato la posizione al compagno di squadra, in lotta proprio con Leclerc per il secondo posto tra i piloti. Con due mondiali e quattordici vittorie sulle spalle, dovrebbe iniziare a pensare alle squadre e non solamente a lui stesso. Episodio che, a mio avviso, sottolinea la presenza di una diatriba tra i piloti".

Sulla Mercedes

"Fine settimana decisamente favorevole alla Mercedes e a George Russell che si “porta a casa” sia la sprint race che il gran premio. Se Red Bull e Ferrari hanno congelato lo sviluppo da tempo, in casa Mercedes hanno continuato a lavorare e i risultati si stanno vedendo. Avere tre team in lotta per la vittoria sarebbe in sogno per la Formula 1. Aspettiamo di vedere anche l’esito di Abu Dhabi".

Leggi anche: Se Pérez potesse tornare indietro di un anno. O anche due. Bomba in casa Red Bull

Leggi anche: Villeneuve: «Se la Ferrari dovesse perdere il secondo posto sarebbe imbarazzante»

Foto copertina Twitter F1

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2022


Tag
minardi | gp brasile | leclerc | verstappen | formula 1 |


Commenti
-
Formula1.it

Come di consueto dopo ogni Gran Premio, Gian Carlo Minardi ha analizzato le vicende della gara di domenica ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it