Nell'intervista rilasciata a Il Corriere dello Sport, oltre a soffermarsi sulle vicende del 2022, Felipe Massa ha fatto alcune considerazioni sull'arrivo alla Ferrari di Frederic Vasseur e ha analizzato la situazione interna al team di Maranello. Nel corso della chiacchierata, il brasiliano si è lasciato anche andare ad una bella dimostrazione d'affetto nei confronti di Michael Schumacher. Di seguito un estratto delle sue parole.
Le parole di Felipe Massa
Sull'approdo di Vasseur a Maranello in qualità di team principal
"Cosa guadagna la Ferrari? Tocca aspettare per dirlo. Vasseur è capace, la scelta potrebbe funzionare ma bisogna dargli il tempo di capire la Ferrari che è molto più di una squadra: è una religione. Anche Jean Todt ha avuto bisogno di anni per unire i puntini e far venire fuori la Ferrari vincente. Da tifoso Ferrari so bene cos’è l’attesa. L’anno scorso è stato un dolore per me vederla calare dopo i quaranta punti di vantaggio dell’Australia. Avrà bisogno di un anno, forse di due? Non so, ma la mentalità è vincente".
Le aspettative sulla vettura 2023
"Mi aspetto che abbiano capito cos’ha impedito lo sviluppo della F1-75 nella seconda parte del 2022. Ma sarà un anno ancora più difficile perché non si ricomincia da zero, Red Bull è fortissima e Mercedes avrà fatto tesoro degli errori sulla W13".
Su Leclerc
"Charles vuole essere il nuovero uno? La macchina deve essere vincente e la squadra funzionante, il resto devono farlo i piloti; tanto dopo cinque-sei gare capisci chi è la punta. L’anno scorso dopo tre GP era già tutto chiaro. Lui per me è uno dei grandi in Formula 1, un uomo-chiave come Verstappen nella Red Bull e come Hamilton lo è stato nella Mercedes. Fossi in Vasseur, ora mi dedicherei a macchina e squadra e a metà campionato gli proporrei il prolungamento".
Su Sainz
"Può puntare al Mondiale? Nel suo primo anno è stato il più bravo ma la macchina non era competitiva. Quando lo è stata, nel 2022, Charles è venuto fuori. Se farà lo stesso quest’anno, sarà difficile per Carlos ricreare la situazione del 2021".
Sul possibile ottavo titolo di Hamilton
"E’ un fenomeno, ma l’età non è un punto di forza come abbiamo visto anche con Schumacher. La sua è una bella storia: non ho niente contro Hamilton, ma l’amore per Michael mi fa sperare che mantenga il record dei sette titoli".
Leggi anche: «Se Leclerc va in Mercedes, la Ferrari farà di tutto per assicurarsi Norris». Lo scenario è suggestivo
Leggi anche: Ferrari, l'ex: «Titolo? Non importa che dice Vasseur, conta solo una cosa. Red Bull quasi al limite...»
Foto interna Instagram Massa; Foto copertina www.twitter.com