Ferrari: accesso per la prima volta il motore della 675. Ed è già sfida con Red Bull...
03/02/2023 19:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il campionato mondiale di Formula Uno 2023 non è ancora ufficialmente partito e le monoposto ancora non sono state tutte svelate ma tra i team, specie quelli di alta classifica, la sfida sembra essere già molto accesa.

Di fatto, nel giorno della presentazione della "nuova" Red Bull RB19 (quella mostrata a New York è solo la livrea della monoposto anglo-austriaco, mentre la macchina vera e propria apparirà in Bahrain) e dell'annuncio dell'accordo tra la stessa Red Bull e Ford per la fornitura dei motori a partire dal 2026, la Scuderia Ferrari ha deciso di sfidare quelli che, auspicabilmente, saranno gli avversari per il titolo mondiale.

A Maranello infatti hanno deciso di indispettire i rivali provando (consapevoli della propria risonanza mediatica) a togliere loro la scena in una giornata storica per Red Bull e, forse, per l'intera F1. Proprio negli istanti in cui il mondo apprendeva del ritorno di Ford nella massima serie, come detto insieme al team di Milton Keynes, e venivano mostrati i colori della vettura con cui Perez e Verstappen andranno alla caccia del titolo mondiale, sui canali social del Cavallino è apparso il video del fire-up della power unit della 675, la monoposto 2023 che verrà mostrata al mondo il prossimo 14 Febbraio.

Un evento, questo, molto importante per una squadra, poiché sancisce la nascita di una vettura, il suo 'primo vagito'. Un momento che la Scuderia Ferrari ha vissuto questa mattina nel reparto 'Montaggio Veicolo' all'interno della GeS, quando per la prima volta il motore è stato installato in macchina e acceso (solamente per verificarne il funzionamento) e che, come sempre, si è rivelato carico di significato. Il fire-up, infatti, rappresenta un momento nel quale, per la prima volta, tutto lo staff si riunisce attorno a quello che è il frutto di mesi di duro lavoro: la vettura installata e funzionante.

A questo importante momento hanno voluto presenziare Frederic Vasseur, nuovo team principal della Rossa, ma anche i membri dello stato maggiore di Maranello come il Vice Presidente Piero Ferrari e il CEO Benedetto Vigna, forse per sottolineare ancora una una volta il loro maggiore coinvolgimento nelle vicende della Scuderia.

Al termine di questo rito simbolico nel processo di costruzione di una vettura di F1 (terminato con il consueto applauso), tutti i componenti del team sono tornati a lavoro sullo sviluppo della nuova 675, da ultimare entro, come detto, il prossimo 14 Febbraio, quando inizierà ufficialmente la sfida con Red Bull per tornare a conquistare un titolo iridato.

Anzi, a ben vedere, la sfida è già iniziata...

Leggi anche: Ferrari, Mercedes e Red Bull: il primo confronto e i punti di forza delle monoposto

Foto media.ferrari.com


Tag
ferrari | power unit | fire-up | vasseur | red bull |