Ferrari SF-23: il muso si 'schiaccia' ed il sound del motore è mostruoso
23/02/2023 09:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Sono iniziati questa mattina i test pre stagionali di Formula 1. E già dopo solo poco più di un'ora si cominciano a notare dettagli molto importanti. È il caso della Ferrari, che, durante i suoi primi giri ha fatto notare qualcosa di davvero particolare. Ecco di che si tratta.

Il "dettaglio" della SF-23

Dalle immagini esterne si è messo in evidenza un fenomeno molto particolare sul naso della SF-23. Alle alte velocita si schiaccia, formando quasi una "ammaccatura", per poi tornare normale a velocità più basse. Anche Sky Formula 1 Italia lo ha fatto notare, spiegando come possa trattarsi solo di un pannello che, a causa della gestione dei pesi condotta dal team, in quella parte sia più "vuoto" nell'ala anteriore, non andando ad intaccare quindi l'integrità strutturale.

Molto probabilmente il fenomeno del naso Ferrari che si "schiaccia" non è una innovazione tecnico/aerodinamica, ma solo un "problema" dovuto alla costante ricerca di alleggerire la vettura usando pannelli ultra-light. Noi non sappiamo se è un fenomeno voluto o un piccolo problema che la squadra di Maranello dovrà risolvere al più presto. Novità, in tal senso, arriveranno nelle prossime ore. Il primo a notare il fenomeno è stato l'attento Alex Brunetti

Ferrari SF-23: il muso si 'schiaccia' ed il sound del motore è mostruoso

Ferrari SF-23: il muso si 'schiaccia' ed il sound del motore è mostruoso

Il sound del motore Ferrari rivela l'aumento di cavalli?

Passando, invece, alla camera onboard della vettura guidata in mattinata da Carlos Sainz, si può ascoltare un sound molto diverso della nuova power unit, forse anche per il diverso posizionamento dei microfoni rispetto al passato. Ma anche dalle riprese esterne il rumore sembra molto più pieno. L'analisi della frequenza fondamentale potrebbe presto darci informazioni concrete sul tanto vociferato aumento di cavalli della PU Ferrari.

Leggi anche: Ferrari, Rueda lascia il muretto: c'è un nuovo capo delle strategie. E non è l'unica novità

Leggi anche: FOTO - Red Bull, svelata la vera RB19. Ma Horner è preoccupato dalla penalità

Foto twitter.com

Foto twitter.com

Foto twitter.com


Tag
ferrari | sainz | monoposto | motore | test |