Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it e bentrovati. Dopo un lungo periodo di stop durato oltre tre mesi, finalmente ieri abbiamo visto vera azione in pista, a Sakhir in Bahrain, il circuito scelto anche quest'anno per gli importantissimi tre giorni di test pre-stagionali della Formula 1, da oggi a sabato 25.
Ciascuna delle tre giornate di test pre-stagionali inizierà alle 8:00 ora locale e terminerà alle 17:30 ora locale, con un'ora di pausa per il pranzo. In totale saranno 25,5 le ore in cui la pista sarà aperta nel corso dei test, e le squadre potranno far girare solo una vettura alla volta.
In testa ai tempi della mattina c'è Carlos Sainz con il miglior tempo di tutte le sessioni, ed una Ferrari leggermente meno nervosa di ieri. I tempi sono comunque davvero poco significativi, con le scuderie impegnate in programmi di lavoro totalmente differenti.
Team | Mattina | Pomeriggio |
Red Bull | Perez | Verstappen |
Mercedes | Hamilton | Russel |
Ferrari | Sainz | Leclerc |
McLaren | Norris | Piastri |
Alpine | Ocon | Gasly |
AlphaTauri | Tsunoda | De Vries |
Aston Martin | Alonso | Alonso |
Williams | Sargeant | Sargeant |
Alfa Romeo | Zhou | Zhou |
Haas | Magnussen | Hulkenberg |
17:30 - E' terminata anche la seconda giornata di test in Bahrain. Una rapida sintesi per scuderia:
17:24 - Prova di partenza in griglia...
17:19 - Bandiera rossa. Problemi per l'Alfa Romeo di Zhou che viene riportata ai box mentre era ancora in ptilane. Sessione momentaneamente sospesa.
17:07 - TEST BAHRAIN, LA MERCEDES VA KO: L'ORIGINE DEL PROBLEMA
17:01 - Improvvisamente Zhou si porta in cima alla lista dei tempi. L'Alfa Romeo motorizzata Ferrari con gomme rosse morbide registra il miglior tempo provvisorio delle sessioni.
16:53 - Buono il ritmo della SF-23 con gomma bianca, tempi costanti e buona stabilità in curva. Qualche controllo di troppo in uscita dalle curve lente.
It's not just about laps in #F1Testing 💪 pic.twitter.com/2dfcnXj8MR
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 24, 2023
16:50 - I tempi delle sessioni a 40 minuti dalla fine.
Tiempos 18h45
— Albert Fabrega (@AlbertFabrega) February 24, 2023
Laptimes 18h45#F1Testing pic.twitter.com/DsopP5z4kV
16:47 - Leclerc è tornato in pista con gomme bianche nuove, fermando il cronometro su 1:37.900 e subito dopo 1:37.100. Tempi già più interessanti e comunque la buona notizia è che la macchina sembra molto più stabile.
16:45 - Ottimo tempo di Alonso che si porta in seconda posizione a 1/2 secondo da Verstappen. Aston Martin con gomme gialle nuove
16:41 - De Vries nel frattempo ha portato la sua AlphaTauri in seconda posizione, con gomme morbide.
16:41 - Mercedes conferma il problema idraulico per la W14 di Russel: "Difficilmente torneremo in pista questa sera"
16:27 - Interessante la pistola utilizzata dalla Ferrari per il cambio gomme. A partire da questa stagione, i meccanici della Scuderia Ferrari utilizzano pistole pneumatiche che riducono il margine di errore. Perché hanno una linea LED che, quando diventa verde, indica che il dado è stato serrato correttamente.
🚫 Prohibido equivocarse.
— Carburando (@CarburandoTV) February 24, 2023
Desde esta temporada, los mecánicos de @ScuderiaFerrari usan unas pistolas neumáticas que reducen el margen de error.
¿Por qué? Porque cuentan con una línea de LED que, al ponerse verde, avisa que la tuerca está ajustada correctamente.#F1 #Ferrari pic.twitter.com/c2Jk7stwHL
16:23 - Buono adesso il ritmo in simulazione passo gara di Charles Leclerc, tempi molto simili a quelli di Verstappen di ieri, con grande carico di carburante.
15:57 - Problemi idraulici sulla W14. Dal camera car si nota che Russell non riusciva a cambiare marcia, ha rallentato in quarta marcia fino a spegnere la macchina a bordo pista.
15:54 - Bandiera rossa. Si ferma la Mercedes di Russell. Ed è una notizia considerando il record di affidabilità del 2022.
15:20 - Non conosciamo i diversi carichi di benzina ma Leclerc sembra "lottare" parecchio con la SF-23 nella sua attuale configurazione.
Love this pic so much, we just had to share it 😍#F1Testing pic.twitter.com/G11d6cK7Tk
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 24, 2023
15:18 - ALUNNI BRAVI: «RINGRAZIAMO ALFA ROMEO, MA USIAMO LA STORIA DI SAUBER PER CREARE IL NOSTRO FUTURO»
15:10 - SAINZ: «LA PRIORITÀ È IL PASSO GARA. NON SO SE SIAMO VELOCI O LENTI RISPETTO GLI ALTRI»
14:59 - Sale in seconda posizione Nico Hulkenberg su una Haas molto veloce in rettilineo e forse già con mappature del motore più spinte.
14:56 - Tutte le riprese della Williams mostrano una vettura molto stabile, praticamente senza alcun rimbalzo, con una velocità massima molto elevata. Dopo il terzo tempo di ieri con Albon anche oggi la Williams è al momento terza con Sargeant. Molto probabilmente hanno girato con poco carico di benzina, ma è comunque anni luce dai problemi e dalle prestazioni del 2022.
14:51 - La Scuderia di Maranello, come ha detto anche Sainz, sta lavorando per migliorare le sue prestazioni in gara, e la gestione delle gomme, punti deboli del 2022
14:48 - E' evidente la differente configurazione con cui è scesa in pista la SF-23 di Leclerc. Ieri era sovrasterzante e nervosissima sul posteriore. Oggi è quasi sottosterzante. Questo aiuta a ridurre il degrado gomme nei long run, ma rende più difficile chiudere giri veloci.
14:43 - Non era molto sereno Sainz ai microfoni di Sky. Sicuramente non aveva il sorriso mostrato dopo i giri in pista alla fine della presentazione.
14:39 - Sainz: "Per sentire il feeling dovremo aspettare, ne sapremo di più quando porteremo la macchina al limite. Stiamo cercando risposte per sapere dove andare e dove non andare. La nostra priorità è migliorare il passo gara. Non siamo lenti, ma non so quanto siamo veloci rispetto a Red Bull e Mercedes"
14:37 - Prima di Leclerc anche Russell aveva montato gomme gialle nuove e tentato il giro veloce, con risultati decisamente non ottimali, ad oltre 2 secondi da Verstappen. Ci ha poi riprovato, ma la W14 è particolarmente instabile ed il pilota inglese ha commesso più di un errore.
14:25 - Tempo non impressionante quello di Leclerc, ad oltre 1 secondo da Verstappen.
14:22 - In pista Leclerc con gomme nuove gialle
14:10 - Nuovo giro veloce per Max Verstappen, 1:31.650, otto decimi il distacco di Sainz a parità di mescola.
13:44 - Sale in cima alla tabella dei tempi Max Verstappen, scende sotto 1m32s, con un tempo 6 decimi migliore di quello di Sainz
13:39 - Va subito forte Verstappen che si mette in seconda posizione a soli 39 millesimi dal tempo di Sainz.
13:24 - La prima ora dovrebbe essere dedicata agli ultimi test di "scan", ovvero verifica di soluzioni e configurazioni. Nella parte finale potremmo vedere i primi tempi interessanti in simulazione di qualifica
13:22 - Alonso è in attesa di salire sulla sua AMR23. I meccanici stanno lavorando su un problema da lui segnalato
13:19 - In pista i piloti della seconda colonna (pomeriggio) della tabella lineup in alto
13:10 - Inizia la sessione pomeridiana del secondo giorno di test pre stagionali in Bahrain