In un'intervista rilasciata a Leo Turrini per il Quotidiano Nazionale, Luigi Mazzola, ex ingegnere della Ferrari, ha analizzato l'andamento dei test pre-stagionali in Bahrain dando le sue votazioni alle principali protagoniste, sia in positivo che in negativo.
L'analisi post-test in Bahrain di Luigi Mazzola
Il noto ingegnere, che oggi svolge l'attività di performance coach, ha promosso a pieni voti la Red Bull assegnandole un 10 e affermando: "Non mi fa piacere dirlo ma credo che i Bibitari abbiano già messo una seria ipoteca su questo nuovo mondiale. [...] Soprattutto, mi ha impressionato la sbalorditiva facilità con la quale Verstappen, con qualunque tipo di gomma, riusciva subito a viaggiare su ritmi irresistibili. Sarà durissima negare al pilota olandese la conquista del terzo titolo consecutivo". A Mazzola è piaciuta anche l'Aston Martin, alla quale ha assegnato un 9: "Tra i team di seconda fascia è quello che ha compiuto più progressi".
Alla Ferrari, invece, il grande ex ha assegnato un 8. A tal riguardo ha spiegato: "Conosco molto bene la passione dei tifosi. È legittimo coltivare la speranza che questo possa essere finalmente l’anno buono, eppure è doveroso mostrarsi realisti. In questi test, io ho avuto l’impressione che la Ferrari abbia migliorato la sua velocità di punta, ma non mi sembrano ancora risolti I problemi di degrado delle gomme. C’è ancora tanto lavoro da fare. E il tempo è poco".
Venendo alla Mercedes, Mazzola ha assegnato ad Hamilton e compagni un bel 7 motivando così il suo giudizio: "Forse si è un po’ nascosta, alla fine sia pure con pneumatico morbido Hamilton un tempo l’ha messo giù. Però ho l’impressione sia ancora molto lontana da Red Bull, se questo era l’obiettivo non è stato centrato".
Dopodiché, ha attribuito una sufficienza ad Haas, AlphaTauri, Alfa Romeo e Williams. Infine ha nettamente bocciato la McLaren (voto 4) definendola "la delusione più grossa".
Leggi anche: Valsecchi non esclude sorprese: «Max l'uomo da battere, ma la Ferrari... vi dico la mia su Hamilton»
Leggi anche: Vasseur: «Contenti del nostro lavoro. Red Bull? Settimana prossima vedremo chi è davanti»
Foto copertina www.twitter.com