Vasseur: «Ritiro di Leclerc? Uno shock. Sappiamo dove siamo, servono miglioramenti enormi»
05/03/2023 18:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

È un avvio di stagione scioccante, quello che ha vissuto la Scuderia Ferrari nel corso del Gran Premio del Bahrain. Un avvio al quale il Cavallino arrivava con aspettative importanti, quantomeno pronto ad essere il primo sfidante della Red Bull dopo l'ottimo 2022 di cui è stato protagonista, ma che si è rivelato essere (anche se lo si era già capito dopo i test pre-stagionali) peggiore di quanto auspicato e ben inferiore alle attese.

Di fatto, durante il fine settimana di Sakhir, le due Ferrari hanno costantemente arrancato sia rispetto all'inavvicinabile Red Bull, ma anche rispetto a team come Aston Martin che, con tutto il rispetto, non hanno mai rappresentato una minaccia per Maranello. Dopo una buona qualifica, terminata con un terzo e quarto posto, le due SF-23 nel corso dei 57 giri di gara hanno faticato in maniera importante sia in termini di ritmo gara sia in termini di gestione gomme (vero elemento preoccupante). Non solo, poiché a mancare è stata anche l'affidabilità che, riportando alla memoria problemi che sembravano risolti, ha costretto Charles Leclerc al ritiro ad una quindicina di giri dal termine.

Alla fine, a salvare la giornata del disastro assoluto è stato Carlos Sainz che, pur tra mille fatiche, ha portato a casa una quarta posizione da cui la Rossa dovrà ripartire per dare una svolta ad un 2023 che sembra iniziato nel peggiore dei modi. Una giornata che Frederic Vasseur ha commentato ai microfoni di Sky Sport F1, sottolineando le difficoltà incontrate ma anche l'utilità della stessa per comprendere a fondo i punti deboli.

"È stata una gara difficile ma ora ho un quadro chiaro della situazione. In qualifica ci siamo ma oggi è andata male. Con Leclerc purtroppo non abbiamo concluso al 3° posto, com'era possibile per un problema di affidabilità che dobbiamo sistemare. Anche il degrado, rispetto a Red Bull, non è buono. Dobbiamo lavorare per migliorare nelle prossime settimane".

Il numero uno del muretto Ferrari ha poi analizzato, nel dettaglio, i guai affidabilistici che hanno fermato la SF-23 di Leclerc.

"Non mi aspettavo ci fossero problemi, è la prima volta che ci capita quest'anno. Dobbiamo ancora trarre delle conclusioni ma è stato uno shock. Leclerc era tranquillo in quella posizione".

Affidabilità e defrado: due aree su cui la Ferrari è apparsa clamorosamente deficitaria e su cui Vasseur ha invocato correttivi importanti e immediati.

"Abbiamo troppo degrado, dunqu per noi era troppo ottimistico mettere due soft,  solo Red Bull poteva farlo. È stato difficile anche con le hard ma adesso sappiamo dove siamo. Servono miglioramenti enormi su affidabilità e degrado".

Fred ha poi voluto guardare al futuro in maniera ottimistica sostenendo che su altre piste la prestazione potrà essere migliore.

"Questa pista è estrema come degrado, oltre ad essere un circuito critico col DRS. Ora, però sappiamo da dove dobbiamo partire. Torniamo a Jeddah in condizioni migliori".

Prima di congedarsi, Vasseur ha promesso aggiornamenti immediati che, auspicabilmente, potranno aiutare Ferrari ad avvicinarsi a Red Bull, ma probabilmente non aiuteranno a risolvere i grossi problemi di degrado gomme.

"Gli aggiornamenti sono indirizzati sulla prestazione, dove non siamo lontani. Poi c'è il degrado che però non dipende dagli aggiornamenti. Comunque il primo problema affidabilità".

Leggi anche: Parco Chiuso: appunti del prof. - La Red Bull è come il Napoli in Serie A, ma...

Leggi anche: Leclerc sconsolato dopo il ritiro: «Dobbiamo comprendere il problema. Red Bull? Ha trovato qualcosa»

Foto media.ferrari.com

Leggi anche: Leclerc sconsolato dopo il ritiro: «Dobbiamo comprendere il problema. Red Bull? Ha trovato qualcosa»

Leggi anche: GP Bahrain, clamoroso ritiro per la Ferrari di Leclerc al giro 41

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2023


Tag
ferrari | frederic vasseur | team principal | charles leclerc | red bull |