Torna il campionato di Formula 1, tornano le analisi di Jean Alesi per Il Corriere della Sera. Nel suo consueto editoriale del martedì, l'ex pilota francese ha fatto il punto della situazione in casa Ferrari soffermandosi sul mezzo disastro della Rossa nel Gran Premio del Bahrain. Pur definendo il weekend a Sakhir come "una doccia fredda" per i tifosi del Cavallino, Alesi ritiene che il Mondiale non sia ancora chiuso. Presenti anche al parole al miele per il genio Adrian Newey, direttore tecnico della Red Bull.
"È stata una doccia fredda per ogni tifoso Ferrari. Una gara inaugurale deludente con la sensazione che i problemi emersi durante i test siano rimasti irrisolti", ha esordito un amareggiato Alesi nella sua anlisi per Il Corriere della Sera.
Poi si è concentrato su ciò che ha inciso, oltre al guasto in cui è incappato Leclerc, sul deludente bottino del team di Maranello: "Nel momento in cui i tecnici Ferrari cercano la prestazione, abbassando la vettura, il consumo gomme aumenta. Il che ha comportato, in Bahrain, distacchi rilevanti. Il problema costringe a una specie di esame di riparazione immediato, non semplice e forse non breve, ammesso che basti trovare un equilibrio aerodinamico per recuperare".
"L’esito lo vedremo nelle prossime gare, tutte su piste molto diverse tra loro, se penso all’Arabia, velocissima; a Melbourne e a Baku. Tre Gp da qui a fine aprile che potranno darci qualche elemento più certo sul futuro della Ferrari e dell’intero Mondiale", ha aggiunto.
I demeriti della Ferrari, tuttavia, non sono l'unico fattore che ha reso la Red Bull dominatrice assoluta del weekend. Bisogna dire che, ancora una volta, la squadra di Milton Keynes ha sfornato una vettura straordinaria, merito soprattuto di Adrian Newey. "Da vent’anni domina la scena tecnica. Sempre sul pezzo, al muretto, in pista, a
osservare, prendere appunti, studiare per migliorare. Un vero fenomeno, un leader fuori portata e un esempio. Non smette di applicare umiltà e genio, come sanno fare solo i più grandi di sempre", ha concluso Alesi.
Leggi anche: La Ferrari risponde alle critiche, Vasseur: «Non è una questione di concetto, sono convinto che...»
Leggi anche: Mazzola: «Deluso e demoralizzato, Ferrari deprimente. Si parlava di affidabilità, ma questo motore...»
Leggi anche: Ferrari, Vanzini controcorrente: «Quella totale fiducia nel progetto non può essere figlia di follia»
Foto copertina www.twitter.com; Foto interna Twitter Ferrari