Il primo weekend ufficiale di Formula 1 non è andato nel migliore dei modi per la Ferrari, che ha visto Charles Leclerc ritirarsi per un problema meccanico, mentre Sainz ha concluso in quarta posizione giù dal podio.
Marc Gené ha ammesso che il team è rimasto davvero sorpreso dal problema di affidabilità "completamente inaspettato" nel GP del Bahrain. Il monegasco si è dovuto ritirare al 41º giro quando la sua vettura ha perso potenza, mentre Verstappen e Perez hanno conquistato un 1-2 dominante per la Red Bull.
Marc Gene, intervenuto ai microfoni del podcast di F1 Nation, ha dichiarato: "L'anno scorso abbiamo iniziato la stagione molto bene però non abbiamo concluso allo stesso modo, quindi spero che questa tendenza che chi vince la prima gara poi non vince il campionato continui, anche se sarà difficile".
"Siamo migliorati in alcune aree. Penso che l'auto fosse veloce, avremmo potuto davvero fare la pole in Bahrain. Abbiamo sofferto con l'affidabilità, e questo è davvero un qualcosa di totalmente inaspettato. Poi ovviamente anche la gestione degli pneumatici ci ha dato problemi, ma di quello ne eravamo già al corrente".
Sulla vettura numero #16 erano state cambiate prima della gara la centralina e la batteria, portando così il numero di pezzi utilizzati già a due, il massimo per l'intera stagione. Gené però insiste sul fatto che questa decisione sia stata presa in maniera precauzionale, e non per dei reali problemi sui componenti sostituiti. "Abbiamo cambiato i pezzi perché dai dati vedevamo qualche problema. Ma siamo sicuri che il problema, e il successivo ritiro, siano stati causati da altri componenti che non avevamo cambiato. È solo stata una mossa precauzionale e siamo sicuri che non abbia a che fare con quanto accaduto a Charles", ha spiegato.
Leggi anche: Mercedes alza già bandiera bianca? Wolff: «La Red Bull rischia di fare en plein»
Leggi anche: UFFICIALE - L'ex Ferrari Luca Colajanni approda in Pirelli: il ruolo
Foto www.instagram.com
Foto www.ferrari.com