GP Arabia Saudita - Spostata la zone DRS e le altre modifiche al tracciato
15/03/2023 21:55:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Pochi giorni prima del Gran Premio dell'Arabia Saudita, la Federazione ha comunicato dei cambiamenti al tracciato. 

In primo luogo, la detection zone per il DRS è stata spostata dopo curva 27, a 170 metri dopo l'inizio del rettilineo. Al contrario, nel layout delle scorse edizioni era prima della svolta.

Proprio in questa zona si è svolta la coinvolgente battaglia tra Max Verstappen e Charles Leclerc lo scorso anno. "Una corsa tra il gatto e il topo", la ha definita Christian Horner. Entrambi i piloti, infatti, volevano cedere il passo all'altro, essendo il DRS particolarmente potente nel rettilineo principale e volendo quindi una chance facile di sorpasso in curva 1. 

La stessa parte di tracciato era stata teatro del duello tra Verstappen ed Hamilton nel 2021. Infatti, nel momento in cui era stato chiamato a cedere la posizione, l'Olandese frenò all'improvviso, non volendo dare all'avversario il vantaggio del DRS. 

GP Arabia Saudita - Spostata la zone DRS e le altre modifiche al tracciato

Ulteriori modifiche per la sicurezza

Altri cambiamenti sono stati fatti in nome della sicurezza, da sempre motivo di critica al circuito saudito. Le barriere di curva 14 e 20, i due angoli ciechi più veloci, sono state spostate più indietro, mentre dei cordoli sono stati aggiunti a curva 22 e 23. 

Leggi anche: Ecco perché la Ferrari può stupire in Arabia Saudita

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2023


Tag
gp arabia saudita | jeddah | ferrari | drs |