Mekies: «Contenti della prestazione, abbiamo altro potenziale. Motore? Prese precauzioni»
Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo il pessimo weekend del GP del Bahrain, il secondo fine settimana di gara sembra essere inziato, per la Scuderia Ferrari, in maniera altalenante. Di fatto, nella prima giornata di lavoro sul velocissimo tracciato cittadino di Jeddah le due SF-23 di Charles Leclerc e Carlos Sainz non hanno brillato sul giro secco ma hanno ben figurato nella simulazione di gara, mostrandosi allo stesso livello di Red Bull e Aston Martin.

Sul giro secco infatti, probabilmente a causa di una power unit nuova e non sfruttata appieno (sostituita su entrambe le vetture per motivi precauzionali dopo la rottura di Sakhir), i due ferraristi si sono piazzati in nona e decima posizione mentre, come detto, nella simulazione del passo gara hanno marciato senza intoppi sfoderando un ritmo utile quantomeno per lottare per il podio, non distante da quello Red Bull e mostrando, soprattutto, un degrado gomma non preoccupante come quello palesato sulla pista alle porte di Manama.

Di questa prima giornata di lavoro, e di quello che è stato il lavoro in casa Ferrari ha parlato, intervistato al termine della seconda sessione di prove libere dai microfoni di SkySportF1, il racing director della Ferrari Laurent Mekies. Per prima cosa il francese ha sottolineato la volontà della Scuderia di cercare risposte in merito al vero valore della SF-23 su un tracciato diverso da quello di Sakhir, teatro del primo GP stagionale.

Macchina più bilanciata rispetto al Bahrain? La cosa importante era trovare risposte su una pista diversa dal Bahrain, sperando di essere meno in difficoltà. Oggi la lettura è più complicata perché è venerdì ma soprattutto perché ci sono programmi diversi tra le varie squadre. Già le nostre macchine sono state differenze nel lavoro, anche legate alla penalizzazione di Charles".

Il numero due delma GeS ha commentato quello che sarà il lavoro da svolgere nella nottata di oggi per i tecnici del Cavallino: massimizzare la prestazione per mettersi in una posizione di vantaggio rispetto ad un gruppo che appare quantomai compatto.

"Abbiamo ancora molto lavoro da fare, la abbiamo provato diverse cose e siamo contenti, abbiamo un buon potenziale e lo abbiamo visto sui long run. Sicuramente quello che si vede in generale è che il gruppo si sta riavvicinando molto. Tra il secondo e il nono team siamo tutti vicini. C’è Aston Martin, Mercedes e anche Alpine".

L'ex uomo FIA ha parlato poi del gap che potrebbe dividere la Rossa dalla Red Bull, ancora nel ruolo di team da battere. Un gap che solo nella giornata di domani ma che, in caso di un lavoro perfetto sulla messa a punto della monoposto, potrebbe anche esistere a vantaggio della vettura italiana...

Mekies: «Contenti della prestazione, abbiamo altro potenziale. Motore? Prese precauzioni»

"Il vero gap con Red Bull lo scopriremo solamente domani. Nelle FP2 abbiamo visto distacchi più piccoli rispetto al Bahrain e per noi trovare 2-3 decimi potrebbe fare la differenza per un gran risultato".

Infine, non poteva mancare una domanda sulla questione affidabilità, tale da portare la Rossa a sostituire il motore endotermico, per precauzione, su entrambe le vetture.

"Il cambio motore? In questo momento vogliamo la massima precauzione. L’importante è far fare giri alla macchina per dare fiducia ai piloti. Il problema del Bahrain è complesso, abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare tra una gara e l’altra per risolverlo. Abbiamo preso precauzioni per girare il più possibile”.

Leggi anche: La FIA emette l'ennesimo divieto. Leclerc reagisce sorpreso: la sua provocazione

Foto media.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2023


Tag
laurent mekies | ferrari | red bull | charles leclerc |


Commenti
-
Formula1.it

Al termine delle FP2 del GP dell'Arabia Saudita, il racing director della Ferrari, Laurent Mekies, ha ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it