È ufficialmente aperto il periodo in cui sarà possibile presentare offerte per diventare fornitore esclusivo di pneumatici per Formula 1, 2 e 3. Il vincitore del tender produrrà gomme da 18 pollici per i team del Circus a partire dal 2025 - il contratto in essere con Pirelli terminerà a fine 2024 - fino al 2027, con opzione aggiuntiva per la stagione 2028.
Come riferisce la FIA gli obiettivi per le nuove gomme sono stati fissati di comune accordo con Liberty Media e i team. Uno di questi è ridurre al minimo il surriscaldamento e il degrado.
La gara d'appalto richiederà ai candidati di fornire un'analisi dell'impatto ambientale delle gomme utilizzate Formula 1. Vi sarà, inoltre, l'obbligo di dotare i pneumatici di un'identificazione elettronica per migliorare l'efficienza delle procedure di verifica durante il weekend di gara. Lo scopo sembrerebbe quelli di avere pneumatici competitivi senza l’uso di termocoperte, cosa alla quale Pirelli sta già lavorando da diversi mesi.
Leggi anche: Arnoux deluso dalla Ferrari: «Macchina migliore lo scorso anno. Mancano persone competenti»
Leggi anche: Martini: «Impossibile Max-Leclerc in Red Bull. Hamilton? Penso che dovrebbe cambiare aria»
Leggi anche: VIDEO - Verstappen, Perez e il giro veloce «scippato» da Max a Jeddah. E quel dettaglio...