Ferrari, Turrini: «Vasseur ha l'ok della dirigenza per acquistare tecnici di prestigio»
07/04/2023 14:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Finora il 2023 della Ferrari si sta rivelando estremamente deludente, considerando l'esito negativo delle prime tre gare della stagione. Gli uomini della Scuderia, di fatto, stanno vivendo un brusco risveglio dopo un inverno di lavoro e proclami per un mondiale che, quantomeno nelle aspettative, doveva essere quello in cui a Maranello avrebbe lottato con la Red Bull per la vittoria del titolo.

Al contrario, la Rossa ha raccolto solo una manciata di punti in questa prima fase di mondiale, mostrando prestazioni deludenti nei primi due GP in Bahrain e a Jeddah: eventi in cui la SF-23 si è rivelata lenta, mostrando problemi di carico e di gestione gomme e mancanza di correlazione dati tra le simulazioni e realtà. In Australia invece, dove la situazione è apparsa in miglioramento, con una monoposto dal ritmo paragonabile ai rivali, una buona gestione gomme e velocità sul diritto, sono stati raccolti zero punti a causa di varie vicissitudini.

Non solo, poiché il presente ferrarista è stato complicato anche da un periodo di transizione dovuto ad alcuni cambiamenti, voluti dal team principal Vasseur ma non solo, nell'organizzazione della squadra: l'addio di Giacobazzi e Gino Rosato, il ricollocamento di Rueda, la promozione di Ravin Jain a capo delle strategie e le dimissioni di David Sanchez.

Cambiamento che, di fatto, non sembrano terminati all'interno della GeS poiché, secondo quanto riportato da Leo Turrini sul suo blog "Profondo Rosso", Frederic Vasseur sarebbe stato autorizzato dal presidente del Cavallino John Elkann e dal CEO Benedetto Vigna ad avviare una campagna acquisti "prestigiosa" finalizzata a reperire sul mercato dei tecnici di spessore utili a colmare qui vuoti che si sono creati in questi mesi, a portare idee e metodologie nuove e per rinforzare aree del reparto tecnico in cui a Maranello sono carenti.

"Sappiate che la Rossa farà campagna acquisti sul mercato dei tecnici di prestigio. Infatti Fred Vasseur, il capo del reparto corse, ha ottenuto l’ok dei vertici aziendali: potrà cercare all’estero quelle professionalità che dovranno integrare e rafforzare la struttura Ferrari".

Ferrari, Turrini: «Vasseur ha l'ok della dirigenza per acquistare tecnici di prestigio»

Una campagna acquisti con cui la Ferrari, dopo molti anni, torna ad affacciarsi verso il mondo esterno abbandonando l'autarchia tanto cara all'ex presidente Sergio Marchionne. Una campagna che, secondo il giornalista emiliano (sempre ben informato sulle vicende della Rossa) oltre ad essere stata autorizzata, sarebbe già stata avviata dallo stesso team principal francese.

"Naturalmente il manager francese non poteva parlare della cosa nell’incontro. [...] ma si sta già muovendo".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Nessuna B-car, ma da Baku aggiornamenti a ogni gara»

Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari, chiesta la revisione sul caso della penalità a Sainz in Australia

Foto media.ferrari.com


Tag
ferrari | vasseur | turrini | tecnici | elkann |