Mercedes - Russell e Hamilton delusi dopo le qualifiche azere, Wolff: «Upgrade in arrivo»
28/04/2023 19:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nonostante la Mercedes sia riuscita ad impossessarsi della quinta posizione davanti all’Aston Martin di Fernando Alonso, Lewis Hamilton e gli uomini di Stoccarda non ce la fanno a vedere il bicchiere mezzo pieno. Il divario dalla Red Bull è molto elevato e osservare una Ferrari, capace con Leclerc di agguantare la prima pole position stagionale è sicuramente un colpo ancora più duro (di quasi un secondo il gap tra Charles e Lewis). La monoposto del Cavallino è certamente più a suo agio tra le stradine di Baku e il fatto che anche Sainz si sia preso la quarta posizione ne è la conferma.

Il commento di Lewis Hamilton

Se a questo aggiungiamo anche che George Russell non è stato capace di passare il taglio della Q2, allora capiamo perché poi la compagine tedesca non sia proprio al settimo cielo oggi: “Stiamo dando il massimo. Estrarre tutto il potenziale non è mai facile su questa pista. In Q2 ho faticato. Ne avevo di più, ma non ho fatto l’ultimo giro. In Q3, il primo tentativo è stato davvero bello, purtroppo però alla fine sono riuscito soltanto ad eguagliarlo”, ha commentato Hamilton secondo quanto riportato da ‘RacingNews365.com’ al termine delle qualifiche.

In vista della gara di domenica poi ha aggiunto: “Senza poter apportare modifiche questo sarà il nostro passo che avremo in gara. Domenica partiremo comunque da una buona posizione. Naturalmente, come squadra, non puntiamo a questo tipo di risultati: siamo qui per vincere. Stiamo affrontando tutto con la giusta mentalità. Non abbiamo introdotto aggiornamenti qui, ma stiamo lavorando sodo per quello che si spera ci farà tornare a lottare davanti”.

GP Azerbaijan 2023, Mercedes

Le parole di George Russell

Più amareggiato ovviamente Russell, qualificatosi per la gara di domenica soltanto 11°: "Non siamo abbastanza veloci qui. Mi sarebbe piaciuto essere in Q3, ma spingendo al limite ho commesso un errore nel mio ultimo giro. Non credo comunque che saremmo stati in grado di qualificarci più in alto dell’ottava posizione”.

“A volte la F1 sa essere uno sport divertente”, ha proseguito George con ironia. “Passare dalla prima fila nell'ultima gara all’essere fuori già dopo il Q2 non è il massimo. Credo che in questo momento non sapremmo neanche cosa cambiare per trovare il ritmo di cui abbiamo bisogno qui a Baku. È un circuito decisamente unico e anomalo rispetto alle prime tre gare a cui siamo stati, quindi non vedo motivo per cui non si possa trovare un modo di reagire domenica".

L'analisi di Wolff

Analitico invece il team principal della Mercedes, Toto Wolff: “Stiamo lottando. Dietro ai primi tre i margini sono molto stretti. Perdiamo in tre curve. Nei primi due tornanti siamo allineati a Leclerc e Verstappen, ma poi il tratto centrale e la zona tortuosa ci penalizzano. Le Ferrari sono eccezionali. La macchina è in una buona finestra, tuttavia non è così bilanciata come i piloti vorrebbero e non riesce a generare il carico che ci occorre”, ha detto a ‘Sky Sports F1’.

Infine, in merito all’arrivo dell’attesissimo upgrade Wolff risponde: “Lo porteremo ad Imola (19 – 21 maggio, ndr). Non ci resta che sfruttare al meglio questo pacchetto fino ad allora”.

Nella giornata di domani si disputeranno ancora una sessione di qualifica (shootout) e la sprint race. Le prove ufficiali odierne hanno determinato la griglia di partenza del GP che si correrà domenica alle 13:00 italiane.


Foto: Mercedes

Leggi anche: Mekies: «Pole che ripaga gli sforzi, ora sappiamo dove lavorare. Leclerc? Valore aggiunto»

Leggi anche: Ferrari, Leclerc esulta: «Sorpreso dalla Pole, siamo arrivati a Baku pensando ad altro»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2023


Tag
mercedes | wolff | russell | hamilton | azerbaijangp | f1 | formula1 | stagione 2023 |