Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. La prima sessione di prove libere statunitensi sul circuito di Miami ci ha restituito una classifica del tutto inattesa. Rusell guida il duo Mercedes, poi a seguire troviamo Leclerc davanti al leader del mondiale Verstappen. Mentre Charles e Max erano intenti a sfidarsi con un treno di gomme Soft sul quale avevano percorso ormai diversi giri, le Frecce Nere hanno montato le Soft soltanto nel finale per così da aver la meglio sui rivali. Ovviamente la classifica è stata sfalsata da questo espediente, ma comunque è una mossa che sicuramente darà morale agli uomini di Stoccarda per affrontare le sessioni a venire.
Durante la prima ora, Leclerc ha testato delle novità portate in pista dalla Ferrari, tra cui il nuovo fondo. Ancora nessun upgrade invece sulle RB19. A Milton Keynes potrebbero aver pensato di verificare il comportamento delle vecchie componenti sul circuito americano così da poter avere un quadro più completo quando decideranno di equipaggiare le vetture con le nuove soluzioni tecniche.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento americano (Twitter, Pirelli).
La seconda ora di prove libere del GP di Miami scatterà alle 23:30. Diretta a seguire.
00:35 - Termina qui l'azione delle PL2 americane. Domani tutti gli approfondimenti con la diretta delle PL3 a partire dalle 18:30. Qualifiche ore 22:00.
Grazie per essere stati con noi. Dispiace per Leclerc, anche se la vettura dovrebbe aver riportato danni soltantto nella parte anteriore.
00:35 - La classifica finale.
00:30 - 1'31''9 per Verstappen (Medie) e Alonso (Soft). 1'33''6 Sainz (M), 1'32''2 Perez (M). Russell e Hamilton con le medie segnano rispettivamente 1'33''1 e 1'32''8.
00:30 - Bandiera a scacchi!
00:27 - Tutti in pista (tranne Leclerc andato a muro qualche minuto fa).
00:26 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Circa 3 i giri a disposizione dei piloti.
00:26 - Soltanto Sainz ha effettuato delle prove di passo gara con gomma Soft.
00:25- Sainz si lamenta via radio di un degrado paricolarmente marcato sui suoi pneumatici.
Intanto viene tolta la bandiera rossa.
00:23 - Le immagini della Ferrari #16 a muro.
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) May 5, 2023
Leclerc into the barriers at Turn 7 #MiamiGP #F1 pic.twitter.com/5D0ryqyp3G
00:21 - A nove minuti dal termine delle attività, possiamo dire che i piloti avranno davvvero poco tempo per continuare il lavoro nelle loro simulazioni passo gara. Dipenderà da quanto tempo ci vorrà per rimettere la pista in sicurezza. Ancora bandiera rossa.
00:20 - Bandiera rossa! Leclerc a muro in curva-7.
00:19 - 1'32''5 Verstappen, 1'33''1 Sainz, 1'33''5 Leclerc, 1'37''4 Perez. Carlos è l'unico dei quattro a montare la Soft.
00:17 - Intanto ai microfoni di 'Sky' è intervenuto Mario Isola, responsabile motorsport Pirelli: "Non credo che il nuovo asfalto renderà i sorpassi più facili. Nonostante i trattamenti fatti in questi giorni, le vetture perdono improvvisamente grip non appena escono dalla traiettori ideale. Graining? Lo abbiamo notato sulle gomme Soft".
00:15 - Sainz inizia in 1'33''2 e 1'33''0.
00:14 - Sono iniziate le simulazioni di passo gara: Sainz su Soft, Perez, Lelcer e Verstappen su Medie.
00:13 - La classifica al termine del secondo run su gomma Soft.
00:09 - Componenti motore: centralina e pacc batterie nuovo per Sainz (seconde stagionali), MgU-K nuovo per Leclerc.
00:07 - Leclerc non si migliora e torna ai box. Hamilton si trova in P7, Russell in P15.
00:06 - Tanto traffico ora.
00:04 - 1'27''930, questo il nuovo riferimento fissato da Verstappen.
00:03 - Perez chiude in 1'28''419 a 164 millesimi dal leader e compagno di box. P4 per Checo.
00:02 - Dopo un breve pasaggio ai box, Leclerc torna in pista su Soft usate.
00:01 - Sainz scavalca Leclerc: 1'28''315. 60 i millesimi di ritardo da Max.
00:00 - Verstappen, Leclerc, Norris e Sainz la top-4.
00:00 - Arriva sul traguardo Leclerc per classificarsi in P2: 1'28''398 a 143 millesimi da Verstappen.
23:58 - 1'28''255, Verstappen mette quasi mezzo secondo tra sè e il secondo classificato Norris.
23:57 - Gran tempo per Albon, a prendersi la P3 con la Williams: 1'29''046.
23:56 - A breve i giri di Verstappen e Leclerc. Perez nel frattempo fa il 4° tempo: 1'29''098
23:55 - In testa a sorpresa troviamo Norris: 1'28''741. Alle sue spalle Sainz (1'28''822), Alonso (1'29''098) e Piastri (1'29''380).
23:50 - Si montano gomme Soft per le prove di qualifica.
23:46 - Il monitor delle gomme ha ripreso a fnzionare, anche se non del tutto.
Questa la classifica e le gomme utilizzate per il primo stint: Medie per la maggioranza dei piloti tranne che per Ocon, Sargeant, Alonso, Magnussen, Piastri e Zhou su Hard. Soft per de Vries.
23:46 - Quarto tempo per Sainz: 1'29''636. 1'30''068 per Russell in P5. oi Ocon e Hamilton.
23:44 - Anche le Mercedes su gomme Medie: 1'30''068 per Russell che si mette in P4. P7 Hamilton alle spalle di Sainz: 1'30''141. Carlos ha girato in 1'30''128.
23:43 - Verstappen passa al comando: 1'29''380.
23:42 - Perez abbassa il proprio crono: 1'29''622, ma resta terzo.
23:42 - Verstappen il più veloce nel T1, Leclerc è l'unco a non migliorare...
23:38 - Leclerc segna il miglior crono su gomma Media: 1'29''497. Secondo Verstappen: 1'29''603, poi Perez: 1'29''694, Sainz: 1'30''128. Gomma Media per i driver a comporre la top-4.
23:36 - Purtroppo da segnalare un malfunzionamento del monitor delle gomme. Speriamo di poter avere presto uno sguardo d'insieme sulle mescole utilizzate dai piloti.
23:34 - Verstappen nel frattempo ha segnato il miglior crono con gomme Medie: 1'30''146. Perez secondo: 1'30''751, quarto Leclerc: 1'31''459.
23:31 - Oltre a Ricciardo (il pilota misterioso del twitt precedente), tra i presenti in Florida, abbiamo anche Vin Diesel. L'attore non poteva che fare la sua apparizione assieme alla Dodge da lui utilizzata nella serie di Film della celebre saga 'Fast and Furious'.
23:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Iniziano le PL2 a Miami.
🟢 FP2 GREEN LIGHT 🟢
— Formula 1 (@F1) May 5, 2023
And we are go again in Miami! #MiamiGP #F1 pic.twitter.com/qLtMowBXGS
23:28 - C'è una vecchia conoscenza che aleggia nel Paddock, la F1 lancia il gioco: Indovinate chi è? Questa è facile.
Guess who... 👀#MiamiGP #F1 pic.twitter.com/5kQ1vP7p2Z
— Formula 1 (@F1) May 5, 2023
23:26 - Diamo uno sguardo al meteo: a Miami il cielo si è un po' annuvolato, la temperatura dell'asfalto è scesa sui 41°C rispetto al mattino (49°C), ambiente 29°C, umidità 50%.
23:23 - Buonasera a tutti/e amici e amiche appassionate. Tutto pronto per la seconda sessione di libere. In Italia sono le 23 passate, ma è come se fossero le 15:00 quando c'è la passione. Oddio non esageriamo, le ore si sentono, però meno quando si tratta di seguire la Formula1.
Foto copertina: Twitter, Ferrari; interna: F1
Leggi anche: UFFICIALE - Nuovo motore per Ocon. L'elenco aggiornato delle parti usate per pilota
Leggi anche: GP Miami 2023 - PL1: Mercedes e Ferrari davanti alle Red Bull. Leclerc testa le novità
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2023