Horner ha due grandi rimpianti: «Avrei voluto vederli guidare per la Red Bull»
23/05/2023 18:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Era la fine del 2004. La Red Bull rilevava il team Jaguar per effettuare il suo ingresso come squadra nel mondo della Formula1. Debutto che effettuerà ufficialmente il 6 marzo 2005 nel corso del GP inaugurale della stagione, che a quei tempi ricorreva rigorosamente in Australia.

Da allora, Christian Horner è rimasto l'indiscusso team principal della compagine austriaca. Dopo aver vinto 4 campionati del mondo piloti e altrettanti costruttori dal 2010 al 2013 assieme a Sebastian Vettel, la casa di Milton Keynes sembra aver da poco avviato un ciclo vincente con Max Verstappen, già bi-campione e assoluto protagonista di questo mondiale.

I più grandi rimpianti di Horner

A vent'anni dall'esordio, il manager britannico però fa una confessione molto particolare. Durante un'intervista rilasciata al podcast realizzato da 'Extraordinary Tales With Seb Coe', nonostante le numerose vittorie e i recenti successi, Horner non nasconde di aver avuto due grandi rimpianti: "Ci sono alcuni piloti che mi sarebbe piaciuto veder guidare per la Red Bull. Credo che Montoya, ad esempio, abbia avuto una carriera al di sotto di quelle che erano le sue reali potenzialità. Per il talento mostrato, avrebbe potuto ottenenere di più".

Horner, Red Bull

Juan Pablo Montoya, nonostante non sia mai riuscito ad appropriarsi di un titolo iridato, resta comunque un pilota di grande fama tra i fan della Formula1. Non si può dire lo stesso dell'altro atleta che il team principal bitannico avrebbe voluto avere assieme a lui in Red Bull: "In Arden ho avuto il piacere di lavorare con un ragazzo fenomenale. Credo che alla Formula1 mancasse un pilota di simili capacità. Sto parlando di Tom Kristensen: ha continuato a godere di un enorme successo nelle altre serie sportive". 

Anche se non ha mai corso in F1, Tom Kristensen, pilota danese classe 1967, ha corso 17 volte la 24h di Le Mans conquistando 9 successi. 4 di questi sono stati ottenuti nella massima categoria, la LMP1 (2004, 2005, 2008 e 2013).


Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Wolff: «Hamilton in Ferrari? Voci ricorrenti, rinnoverà». Ma non nasconde un certo imbarazzo...

Leggi anche: GP Monaco, la pioggia sarà una costante per l'intero weekend: i dettagli

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023


Tag
horner | montoya | kristensen | red bull | verstappen | f1 | formula1 | stagione 2023 |