Mekies: «Novità importanti, ora usiamo la SF-23 diversamente. Siamo all'inizio di un cammino»
03/06/2023 14:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È stato un venerdì di duro lavoro ma complessivamente positivo, quello vissuto dalla Ferrari sul circuito del Montmeló, per il GP di Spagna. Una giornata importante, di grande pressione e di grandi aspettative, poiché dopo mesi sono stati portati in macchina i tanto attesi sviluppi che, inevitabilmente, hanno generato molte attese in merito alla loro efficacia e alla loro capacità riportare il Cavallino nelle zone nobili della classifica.

Ebbene, almeno sino ad ora, gli sviluppi portati in terra iberica sembrano aver funzionato come atteso, permettendo alla SF-23 di fare un modesto passo avanti in termini di prestazione pura e, soprattutto, di compiere un balzo in avanti nella gestione del passo gara e della gestione gomme. Dati alla mano, venerdì, le rosse non hanno sfigurato nel giro secco (pur non estranendo tutto il potenziale) e, soprattutto, hanno effettuato una situazione di long run di tutto rispetto, perfomanndo a livello della Red Bull di Sergio Perez.

Aggiornamenti che sono stati analizzate dal racing director della Scuderia Ferrari, Laurent Mekies, intervistato a pochi istanti dal via delle FP3 dai microfoni di Sky Sport F1. Il francese, per prima cosa, ha commentato gli sviluppi introdotti (che rappresentano un punto di discontinuità con la filosofia di base della SF-23) e il programma di lavoro svolto, fatto di prove comparative tra le due macchine, utile alla loro comprensione.

"Prima di parlare di feeling va detto che abbiamo fatto un test completo, il migliore possibile. Abbiamo messo le novità prima su una sola macchina poi su entrambe, abbiamo svolto prove incrociate".

Sviluppi che, oltre ad essere visivamente diversi, implicano anche un diverso utilizzo della vettura. Per questo, secondo Mekies, la rossa è solo all'inizio di un lungo cammino di comprensione degli aggiornamenti e di massimizzazione del potenziale dell'auto.

"Questo programma era dovuto alle diverse novità, che sono importanti che ci porteranno ad usare la macchina in modo diverso rispetto a prima. È l'inizio di un cammino".

L'ex FIA ha poi provato a smorzare le grandi aspettative figlie di questi upgrade, sostenendo che le prime risposte arriveranno solamente dopo la gara, ma una valutazione a 360° gradi sarà possibile solo dopo un lasso di tempo maggiore.

"In gara avremo altre risposte e capiremo come usare meglio la macchina".

Foto copertina media.ferrari.com

Leggi anche: Leclerc: «Red Bull davanti a tutti. Abbiamo provato varie cose, difficile dire dove siamo...»

Leggi anche: Newey ammette: «Sono stato tentato di andare alla Ferrari»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023


Tag
ferrari | mekies | sviluppi | sf-23 | spagna |