È senza dubbio una notizia che ha suscitato moltissimo clamore quella, giunta negli scorsi giorni dall’Inghilterra, relativa ad una possibile offerta da 40 milioni di sterline che la Ferrari, secondo il 'Daily Mail', avrebbe offerto a Lewis Hamilton per il 2024. Indiscrezioni che, con tutta probabilità, sarebbero legate alla volontà di offrire all’inglese l’opportunità di superare il record dei sette campionati mondiali di Michael Schumacher, rendendolo così il pilota più vincente di sempre nella storia della Formula Uno a bordo della vettura più famosa ed iconica.
Rumors che, di fatto, nascono dalla situazione attuale che sta vivendo Lewis Hamilton, in scadenza di contratto con la Mercedes, con un rinnovo non ancora firmato e con trattative che, si vocifera, non stiano procedendo in maniera spedita, sia a causa dell'età avanzata del britannico sia a causa della mancanza di risultati degli ultimi anni. Rumors che, come detto in apertura, hanno suscitato molto clamore e che, di fatto, sono stati ascoltati anche da Helmut Marko, il super consigliere della Red Bull che, come nel suo stile, non ha perso occasione per esprimere un suo punto di vista sulla questione.
Secondo l'ex pilota austriaco queste voci nascerebbero dal malcontento che Lewis Hamilton starebbe vivendo in questi ultimi periodi in Mercedes, soprattutto per non risuscire più a lottare per i campionati del mondo a causa di una monoposto tutt'altro che performante e a livello della concorrenza.
"Ci sono due cose che irritano molto Lewis Hamilton. La prima è l'idea di non essere più un campione del mondo, è sarà difficile per lui esserlo di nuovo".
Oltre alla questione sportiva, l'inglese starebbe pensando di cambiare aria anche per ragioni economiche. Ad oggi, infatti, la casa di Stoccarda non sembra disposta a riconoscergli più un compenso tale da renderlo il pilota più pagato della griglia, a differenza di quanto invece Red Bull fa con Max Verstappen. Una richiesta che sta particolarmente a cuore al sette volte campione del mondo e che, probabilmente, solamente la Ferrari sarebbe in grado di soddisfare.
"Oltre alla questione sportiva, Lewis è tutt’altro che contento del fatto di non essere più il pilota più pagato in Formula Uno. Ora lo è Max Verstappen. È una cosa che può cambiare soltanto con l’aiuto della Ferrari".
Leggi anche: Primissime immagini della nuova Mercedes W14 da Monaco
Leggi anche: Aston Martin saluta Mercedes: «Ottimo partner, ma c'è incompatibilità»
Foto copertina www.redbullcontentpool.com