GP Monaco - Valsecchi: «Verstappen ha acquisito una qualità che lo ha reso campione»
28/05/2023 09:50:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Nel consueto appuntamento post evento proposto da Sky Sport, Marc Genè e Davide Valsecchi hanno analizzato le qualifiche del GP di Monaco. Tutti si sono soffermati sulla lotta a fil di decimi che si è disputata tra Fernando Alonso e Max Verstappen, e hanno riconosciuto il talento e la bravura di quest'ultimo nel portare a casa la pole position con un giro straordinario.

"La difficoltà è stata questa mattina, ma nella qualifica la Ferrari è tornata molto a vita. Io penso che il giro di Charles era buono, almeno dall' onboard ho visto un gran giro da parte sua. Quando ho visto che gli mancavano 22 milesimi mi sono un po' arrabbiato, perché a quel punto non ero sicuro se Max avrebbe veramente fatto la pole. Dopo Max ha fatto un incredibile ultimo settore, ma sarei stato ancora più frustrato se avesse mancato la prima casella della griglia. Alla fine Max la meritava, perché il suo gap è quasi di un decimo, è poco, ma è un gap. 22 milesimi è nulla, può andare in un lato o in un altro", ha detto Marc Genè

In particolare, dopo un'intervista fatta da Mara Sangiorgio all'olandese, Federica Masolin ha chiesto ai suoi colleghi: "Verstappen rimane imperturbabile anche dopo una pole come questa. Come si fa da pilota a non esaltarsi?" "Questa è anche una delle sue forze. Ricordiamo quante volte si esaltava troppo quando era più giovane", ha risposto Davide Valsecchi.

La giornalista milanese ha poi incalzato: "Ma tu pensi che lo faccia perché è talmente sicuro di sé che non ha bisogno di autocaricarsi?" "Chinchero, che lo conosce molto, dice che lui è convinto di essere il più veloce" ha dichiarato Genè. L'ex campione di GP2 ha poi invece aggiunto: "Sono delle qualità che ha acquisito nel tempo: Verstappen non era così bravo in qualifica, non era così bravo concentrarsi e trovare il tempo nell'ultimo momento non l'aveva mai fatto prima. Ecco, un po' è diventato campione del mondo, un po' è maturato con l'età e un po' è diventato anche capace a comportarsi, cioè non è più simpatico del mondo, però è come se invece di corsi di simpatia avesse fatto corsi di concretezza".

Sulla Ferrari e Fernando Alonso

GP Monaco - Valsecchi: «Verstappen ha acquisito una qualità che lo ha reso campione»

L'analisi degli opnionisti ha poi avuto come spunto la performance della Ferrari, in particolare, sul fatto che gli umori nella casa di Maranello non siano dei migliori: Leclerc ha ricevuto una penalità, mentre Sainz sul giro secco si è fatto battere ancora dal compagno di squadra. Per questo motivo, Valsecchi ha detto: "Carlos Sainz non avrà un umore positivissimo perché se uno si mette nella testa del pilota è stato quasi sempre spessissimo davanti a Leclerc, che però sul finale della qualifica lo battuto di un decimo e qualcosa. Non è un distacco incredibile, però le ha prese quando pensava potesse avere la meglio. Perciò immagino non sia la miglior giornata di sempre per lui, almeno dal punto di vista morale".

L'ex campione di GP2 è rimasto particolarmente impressionato dalla velocità che Fernando Alonso ha dimostrato, specialmente per la sua età, cosa che magari Lewis Hamilton non riuscirebbe a fare: "Hamilton ha fatto una carriera statosferica, è il più titolato di sempre. Lo aspetto a 41 anni" "Con una macchina che ha fatto anche un grande step, bisogna dire questo perché fino all'anno scorso non aveva la possibilità di lottare per la pole", ha aggiunto Federica Masolin. Dopo essersi dichiarato d'accordo, Valsecchi ha continuato dicendo: "Però ditemi il compagno di squadra non si è presentato questo week-end, mentre lui ha lottato per la pole al pari di Leclerc, al pari di Verstappen. Quando qualcuno fa qualcosa di eccezionale dobbiamo riconoscerlo e l'ha riconosciuto addirittura il campione del mondo in carica e Christian Horner".

 

Leggi anche: UFFICIALE - Gp Monaco: penalità per Leclerc, continua il suo calvario nel circuito di casa

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023


Tag
gp monaco | vanzini | gene | verstappen |