Leclerc: «Red Bull davanti a tutti. Abbiamo provato varie cose, difficile dire dove siamo...»
02/06/2023 21:50:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È stata una prima giornata di lavoro discretamente positiva, quella vissuta dalla Scuderia Ferrari a Barcellona, nel weekend del GP di Spagna. Un venerdì importante, di grandi aspettative, poiché dopo diverse gare sono stati portati in pista i nuovi upgrade che, di fatto, hanno generato grande clamore in merito alla loro efficacia e alla loro capacità di permettere al team di Maranello di risalire la china.

Almeno sino a questo monento, va detto, le novità portate in Catalunya sembrano aver funzionato a dovere, consentendo alla rossa di fare un moderato passo in avanti come prestazione e, soprattutto, di compiere uno step nella gestione del passo gara e della gestione delle gomme. Dati alla mano, nella giornata di oggi, le rosse non hanno sfigurato nella simulazione del giro secco (pur non massimizzato il potenziale) e, soprattutto, hanno permesso ai piloti di effettuare dei long run dignitosi, attestandosi sui livelli della Red Bull di Perez ma dietro a Verstappen.

Una giornata di lavoro che è stata analizzata da Charles Leclerc, intervistato da alcuni media nel suo retrobox al termine della sessione. In primis, il monegasco ha commentato il programma di lavoro svolto, inventato sulla raccolta di dati relativi ai nuovi sviluppi e a prove comparative con le vecchie soluzioni.

È stata una giornata intensa, avevamo molte cose nuove da provare e programmi differenti per le due vetture. È stato un venerdì produttivo, abbiamo completato tutte le prove che intendevamo portare avanti anche se non è facile capire dove siamo come prestazione".

Una giornata che, per ora, non ha permesso ai tecnici e ai piloti, di comprendere a fondo il vero potenziale della vettura e ciò che, nella giornata di domani, sarà in grado di fare.

"Continueremo a lavorare anche domani per fare dei passi avanti e sentirci più a nostro agio con la macchina, poi vedremo dove saremo".

Infine, il pilota numero 16 della rossa, ha parlato della concorrenza, etichettando Red Bull come una vettura imprendibile sul tracciato spagnolo, ma valutando team come Aston Martin o Mercedes alla portata e nella lotta per il podio.

"Per quanto si è visto è abbastanza chiaro che Red Bull sia davanti, mentre il resto del gruppo è veramente compatto”.

Leggi anche: GP Spagna - Analisi passo gara PL2: c'è Sainz dietro Verstappen, ma non mancano dubbi e problemi

Leggi anche: Vasseur: «Novita? Funzionano. Vecchia filosofia era al limite, ora abbiamo nuove possibilità»

Foto copertina media.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023


Tag
ferrari | leclerc | spagna | sf-23 | sviluppi |