Terruzzi: «La Ferrari ha problemi di comunicazione. E Vigna dov'è?
07/06/2023 07:10:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nell' ultimo episodio del suo podcast, Giorgio Terruzzi si è soffermato su un problema che la Ferrari sta vivendo da anni: la comunicazione. È infatti dall'inizio dell'anno che si vede una lontananza tra le parole di amministratori, team principal e figure esperte con quello che poi accade effettivamente in pista. In particolare, il giornalista sottolinea come Benedetto Vigna di recente non si sia esposto in merito. 

"Vigna è stato indicato da Vasseur come suo primo interlocutore, ma è scomparso dalla scena. Mi piacerebbe sapere cosa fa, cosa dice, ma anche cosa dicono a Vasseur. Lui mi sembra sempre avulso da quello che succede e sorridente, che dice cose fuori posto il sabato prevedendo domeniche fenomenali che non si avverano. Dopo i GP parla di alcune banalità quasi come se il problemi fossero irrisolvibili. Possiamo entrare nel merito della questione?" ha affermato il milanese.

L'attacco non si ferma qui, in quanto il giornalista sottolinea che forse questo metodo è proprio quello che cercando alla Ferrari: "Uno dei piloti è arrivato undicesimo e l'altro è passato da quinto a secondo, non puoi dire che adesso c'è un quadro più chiaro e che il potenziale c'è. Il passo avanti nelle prestazioni lo ha visto solo lui. Ma non è che giova molto alla sua reputazione fare questo: o crede che siamo tutti stupidi, oppure dovrebbe darsi una raddrizzata. Forse è il sistema Ferrari che lo constringe a prendere un certo atteggiemento, ma non ci si rende conto che è imbarazzante per lui e offensivo per chi lo ascolta":

La questione poi si sposta sulla disastrosa qualifica di Charles Leclerc nel GP di Spagna: come è possibile che il Ferrarista sia arrivato solo diciannovesimo? Cosa c'era di sbagliato con la vettura? A queste domande la squadra non ha ancora risposto. "Leclerc è arrivato diciannovesimo in qualifica ma c'è stato in silenzio. Evidentemente c'è qualcosa di strano, perchè è impossibile che non abbiano trovato niente e poi cambiano il retrotreno. Non dire niente significa dare dello stupido a Leclerc. Si possono anche fare le verifiche, e dopo un po' dici quello che si è trovato, così lo salvi. Stando in silenzio insinui che sia stato il pilota, quando lui era una iena", ha continuato poi Terruzzi.

Quasi come se avesse sentito il podcast, Vigna è poi intervenuto oggi al Bloomberg Capital Market Forum nel quale ha discusso non solo il percorso della Ferrari verso l'elettrico, ma ha messo in luce la difficoltà della Scuderia quest'anno, affermando: "Non è facile, a volte scivoli di quattro piani e non vedi la fine. Ma con il lavoro, con la passione, con le competenze e con il cuore alla fine ti risollevi. Ci sono passato tante volte”. 

 

Leggi anche: Verstappen senza rivali. Ferrari delude, Mercedes è davanti: le pagelle del GP di Spagna

Leggi anche: Turrini sbotta in 'difesa' di Marchionne: «Cani e porci si sentono in diritto di riscrivere la storia»

Foto copertina twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023


Tag
gp spagna | terruzzi | ferrari |