Wolff, il fondo Red Bull  è ottimo ma i suoi ingegneri non sono convinti di una cosa
15/06/2023 11:50:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Durante il GP di Monaco, disputato qualche settimana fa, tutti i team hanno potuto guardare il fondo della RB19 a causa dell'incidente di Sergio Perez in qualifica che ha richiesto l'intervento della gru per togliere dalla sede stradale la monoposto. Nel 2023 la differenza di prestazioni è dovuta soprattutto alla conformazione del fondo. La Mercedes, come tutte le altre scuderie, stanno studiando gli scatti della monoposto leader del campionato, ma Toto Wolff ha riportato alcune perplessità dei suoi ingegneri.

Le parole di Wolff sul fondo Red Bull

Wolff, il fondo Red Bull  è ottimo ma i suoi ingegneri non sono convinti di una cosa

Toto Wolff ha dichiarato: "A me non importa se sia complesso o no, l'importante è che sia veloce. Quel fondo è certamente ottimo, ho chiesto al mio gruppo di ingegneri quanto sia complesso e loro mi hanno risposto che ci sono diverse cose interessanti che si possono analizzare come alcune parti degli air-flow. Non sono però convinti della bellezza del flusso e di come funziona".

Cosa intendesse per "bellezza del flusso" non è esattamente chiaro, ma sembra evidente che gli ingegneri Mercedes credono di poter far meglio.

Il boss della Mercedes ha poi concluso dicendo: "Non si parla più di modificare il regolamento o alzare le monoposto da terra. Il porpoising è ormai quasi inesistente. Adesso sappiamo in che direzione andare e finalmente possiamo vedere le prestazioni grazie al downforce. Ora dobbiamo però stare attenti perché ci potrebbero essere enormi oscillazioni tra due monoposto a causa di questi cambiamenti".

Leggi anche: Wolff rimpiange: «Potevo ingaggiare Verstappen, ma non l'ho fatto per un motivo»

Leggi anche: Quale sarà il futuro del motore a combustione in Formula 1? Il punto della situazione


Tag
wolff | mercedes | red bull | monaco | fondo |