Perchè George Russell si è ritirato al GP di Canada? La risposte della Mercedes
26/06/2023 09:25:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La gara di George Russell al GP del Canada è stata ricca di colpi di scena. Scattando dalla quarta casella sulla griglia, l'inglese ha commesso nei primi giri un errore, che lo ha portato a impattare contro le barriere con la gomma posteriore destra. Ritornato a fatica ai box, è riuscito poi a ripartire grazie al lavoro dei suoi meccanici. Il numero 63 stava risalendo posizione dopo posizione ed era entrato persino in zona punti, quando il suo muretto gli ha chiesto di ritirare la macchina.

Questa chiamata è stata alquanto inaspettata, dato che la sua W-14 non sembrava stare accusando particolare danno. Perciò, molti appassionati hanno chiesto alla Mercedes di rispodere a questo dubbio nel consueto video pubblicato dalla scuderia dopo ogni GP. "Il DNF è stato causato da un degrado dei freni. In un circuito come il Canada quest'ultimi sono elementi che vengono messi molto alla prova, e dalla telemetria abbiamo visto che il consumo dei freni di George era fuori controllo. Non avremmo tirato la fine della gara. Nella condizione in cui era, ovvero in un treno di DRS in cui doveva superare gli avversari, non li poteva gestire, e così abbiamo dovuto fermarlo", ha affermaro Mike Elliot. 

"L'impatto ha danneggiato l'ala anteriore, ha rotto il braccetto posteriore e aveva una foratura e per questo si è fermato all'inizio. Alla fine siamo riusciti a sostituire gli elementi rotti alla sosta, e l'ala posteriore e il fondo erano OK. Tuttavia, una collisione del genere destabilizza sempre la macchina", ha continuato poi a dire il direttore tecnico. Con il suo errore, Russell ha perso terreno prezioso in classifica, accusando ora un gap di circa 50 punti dal compagno di squadra.

Leggi anche: Wolff felice dopo gli aggiornamenti: «Risultati in pista che non avevamo da tanto tempo»

Leggi anche: GP Canada, un meccanico Ferrari in aiuto della Mercedes. L’episodio non trasmesso in TV

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2023


Tag
gp canada | russell | mercedes |