Le qualifiche del GP di Canada daranno del filo da torcere ai commissari, in quanto diversi piloti hanno commesso impeding nei confronti degli avversari e non solo. In primo luogo, la Williams non ha portato in tempo le due macchine al controllo, ma per questo ha ricevuto solo una multa. Davanti agli stewards si sono alternati Sainz, Stroll e Tsunoda, tutti colpevoli di aver creato un ostacolo nei confronti di un loro collega durante le qualifiche. Addirittura, il giapponese è accusato di averlo fatto due volte. Oltre a loro, sul banco degli imputati c'è anche Nico Hulkenberg, il quale è sotto osservazione per essere andato troppo piano durante la bandiera rossa in Q3.
Viste le penalità applicate, in prima fila partiranno ancora una volta Max Verstappen e Fernando Alonso, seguiti a ruota dalla due Mercedes e infine dal tedesco della Haas. Sainz, invece, partirà undicesimo, dietro al suo compagno di squadra. Stroll, invece, scatterà dalla sedicesima casella, mentre Tsunoda dalla diciannovesima, sempre che in casa AlphaTauri non decidano di cambiare un componente all'ultimo e di partire così dalla pitlane.
Perché provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora incontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
Griglia di partenza del GP del Canada 2023
Foto copertina twitter.com
Leggi anche: UFFICIALE - Gp Canada: penalità a Carlos Sainz per impeding su Gasly
Foto interna www.fia.com