Negli ultimi mesi i team di F1 hanno testato le nuove gomme slick senza termocoperte che Pirelli vorrebbe introdurre, in accordo con la federazione internazionale, già dal 2024. I piloti però non sembrerebbero essere favorevoli a questa decisione e il direttore della GPDA - Grand Prix Driver's Assosiation, George Russell si è recentemente espresso proprio su questo tema dicendosi: "preoccupato da queste nuove gomme".
Il piano originale era quello di usare le nuove coperture non riscaldate, già dal prossimo anno come già succede con le gomme full wet, ma una scelta diversa potrebbe essere presa dopo l'ultimo test che si svolgerà dopo il GP di Silverstone ed in cui saranno Red Bull, Haas e Williams a testare le coperture. Come riportato da motorsport.com molti team principal hanno affrontato l'argomento. Di seguito vi riportiamo le loro parole.
Il primo a prendere la parola è stato il team principal della Red Bull Christian Horner che ha dichiarato: "Penso che riserveremo il giudizio fino a quando non avremo fatto un test. Daniel Ricciardo guiderà l'auto e noi otterremo il feedback da quei giri, ma sono sicuro che Pirelli prenderà la decisione giusta. Non credo che sia quello che vogliono i piloti, ma la paura è che quando pensi di semplificare qualcosa per ottenere gare migliori poi le complichi perché ci vorrà molto di più per portare le gomme in temperatura durante il giro di uscita e questo potrebbe portare a problemi molto più grandi".
Horner ha poi aggiunto: "Tutti utilizzano le termocoperte. Secondo me dovremmo trovare un modo sostenibile per alimentarle invece che rimuoverle del tutto dalla categoria".
Il direttore tecnico della Mercedes James Allison, il cui team ha già condotto un test con queste nuove gomme ha suggerito come la nuova specifica non sia ancora pronta per debuttare. Queste le sue parole: "Direi che il primo sguardo a correre senza termocoperte non è andato proprio bene. C'è ancora tanta strada da fare prima che funzioni".
Anche il team principal della Williams James Vowles ha dichiarato: "La mia visione è molto pragmatica.Mostratemi una gomma dove quando togli le termocoperte si comporta bene sia a Spa con cinque gradi che in Bahrain con quaranta. Al momento non abbiamo uno pneumatico in grado di farlo ma la direzione presa sembra quella giusta".
L'ultimo a essere intervenuto sull'argomento è stato Otmar Szafnauer che ha ricordato come le coperte termiche facciano parte dell'essenza della Formula 1. Ecco le sue parole: "Avevamo un piano, far funzionare le gomme e capire quanto sono buone. Una volta che avremo capito sono fiducioso che prenderemo una decisione. Ci sono altre categorie che non usano le termocoperte, ma in Formula 1 ormai sono l'essenza e secondo me dovremmo tenerle".
Leggi anche: Fisichella racconta Alonso: «In Renault aveva una posizione di forza, ma non veniva favorito»
Leggi anche: Hamilton preoccupato dagli aggiornamenti della W14: «Non c'è una grande differenza rispetto a prima»