Dopo i buoni progressi mostrati in occasione del GP del Canada e del GP d'Austria, sul tracciato di Silverstone la Scuderia Ferrari è attesa alla prova del nove relative alla bontà della SF-23 evo e del nuovo pacchetto di novità introdotto a Zeltweg. Novità finalizzate a massimizzare il potenziale dalla vettura, allargare la finestra di utilizzo e migliorare la gestione gomme. Fattori necessari per tornare nella lotta per essere la seconda forza in campo e a perfomare in maniera ottimale su ogni tipo di tracciato.
Risposte che, dal veloce tracciato di Silverstone, sembrano essere arrivate, visto che nel venerdì del GP di Gran Bretagna la SF-23 è stata capace di trasmettere buone sensazioni ai piloti (o almeno a Carlos Sainz, visto che Charles Leclerc è stato appiedato da un problema elettrico nel corso della seconda sessione di prove libere), si è mostrata veloce sul giro secco e discreta sul passo. Elementi che hanno permesso ai tecnici di respirare per il funzionamento degli upgrade anche su un tracciato con curve veloci e molto probante sulle gomme.
Un trend positivo che, intervistato da Sky Sport F1, ha analizzato il team principal della Scuderia Ferrari, Frederic Vasseur. Il manager francese, per prima cosa, ha parlato del cambio di mentalità che si è registrato all'interno della Scuderia dal momento del suo arrivo. Approccio che, dopo il deludente avvio di stagione, ha portato il team a reagire e a far cambiare pelle alla SF-23 per tornare, almeno, alle spalle della Red Bull.
"È difficile giudicare cosa sia cambiato rispetto a quando non c'ero. Come approccio eravamo tutti delusi dopo il Bahrain per il passo che avevamo".
Un approccio basato sulla trasparenza tra tutti i reparti con l'unico obiettivo di far progredire la vettura. Un lavoro iniziato ma non ancora concluso e che vedrà la sua fine nel momento in cui anche la Red Bull verrà messa alle spalle.
"Da allora abbiamo spinto per migliorare, senza raccontarci balle in nessuna situazione. È stato fatto un bel lavoro, ma solo in parte visto che l'obiettivo non è arrivare secondi ma vincere. Siamo nella giusta direzione".
Lavoro di miglioramento che ha portato la SF-23 a soffrire meno come degrado gomme e a migliorare il suo passo gara ma che dovrà ancora proseguire per trovare prestazioni e chiudere il gap dalla Red Bull.
"Fin'ora abbiamo sofferto molto sul passo gara, ma a Montreal e Spielberg siamo progrediti. C'è ancora del lavoro da fare e trovare perfomance".
Leggi anche: PL2 GP Gran Bretagna - Analisi passo gara: Perez sfida Verstappen. Inglesi rinvigoriti, soffre la Ferrari
Leggi anche: GP Gran Bretagna - Prime immagini dal circuito. Le novità Ferrari, Mercedes ed Alpine
Foto copertina media.ferrari.com