PL2 GP Gran Bretagna - Analisi passo gara: Perez sfida Verstappen. Inglesi rinvigoriti, soffre la Ferrari
07/07/2023 20:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

In questo venerdì di libere, a Silverstone, i piloti sono tornati ad utilizzare le specifiche che la Pirelli aveva fatto testare in Spagna. Delle gomme migliori in termini di robustezza e costruzione, che restano pressoché identiche se si guarda alla tipologia di mescola nel confronto con quelle utilizzate nelle prime gare della stagione. Mentre a Barcellona, erano giunte delle buone indicazioni a riguardo, oggi, non sono mancate le critiche. A causa della natura del tracciato, diversi protagonisti del mondiale hanno affermato di notare una certa mancanza di grip. Considerazioni che però non hanno trovato riscontro nei vertici della casa costruttrice. Mario Isola, in diretta 'Sky', trovava molto strani i commenti dal momento che i tempi sul giro, nel corso delle FP2, erano già più veloci rispetto alla sessione di FP3 dello scorso anno.

La mancanza di grip non è stata l'unica problematica che i piloti hanno dovuto affrontare. Con la casa milanese a deliberare gomme Hard C1, Medie C2 e Soft C3 per lo svolgimento dell'impegno britannico, si è notato un elevato degrado (unito a graining, maggiormente nelle FP1) durante l'ultima ora di attività in pista. Soprattutto sulla Soft, la prestazione subisce una flessione più o meno marcata a secondo della squadra, ma colpisce tutte le scuderie, nessuna esclusa. Tra i team di testa a mostrare il calo prestazionale maggiore abbiamo la Ferrari e anche Perez, su Red Bull. 

La Soft manda in difficoltà i piloti. Sarà poco utilizzata in gara

Come potete osservare dalla tabella riportata in basso, Carlos ha un buon inizio, ma poi i tempi salgono attorno all'1'35'' e da lì in poi per lui sarà molto difficile abbassarli. Anche Checo non riuscirà ad avere uno stint propriamente competitivo. Quello che riesce a gestirle meglio è Verstappen, seguito da vicino da un ritrovato Lewis Hamilton. Russell si è molto lamentato del passo gara a fine sessione, ma forse non riusciva ancora ad avere un quadro completo della situazione. Il ritmo sulle Medie è abbastanza da dimenticare, ma poi, neanche dopo tanti giri, la situazione migliora vistosamente sulle Soft, mostrando un ritmo migliore di Sainz su Medie.

GP Gran Bretagna, passo gara

Ferrari abbastanza in difficoltà rispetto ai passati GP, ma c'è tempo...

Secondo Mario Iasola, la Soft non è la gomma più indicata per la gara, ma potremmo comunque vedere qualcuno montarla per l'ultima parte del GP. Detto questo, la Ferrari, ha faticato sia sul compound rosso che su quello giallo. Almeno ad oggi, con le temperature che si sono attestate piuttosto in alto qui in Inghilterra (superiori a 40°C sull'asfalto), la squadra del Cavallino Rampante sembra aver fatto un passo indietro rispetto al Canada e all'Austria. Silverstone è un tracciato molto diverso, che mette in crisi le gomme anteriori. Siamo ancora al venerdì, ma ovviamente, sulla compagine italiana pesa anche il fatto di aver potuto girare solo con una vettura nel corso delle FP2. Leclerc è stato bloccato ai box per tutta la sessione da un problema collegato all'elettronica, non ha potuto effettuare neanche un giro.

Attenzione, non stiamo dicendo che diamo per vinta la Ferrari. Intanto c'è ancora tutta una giornata per intervenire sul set-up della vettura, e inoltre ci si attende un cambiamento meteorologico abbastanza importante per i prossimi giorni. Le temperature dovrebbero abbassarsi e, indovinate un po', potrebbe di nuovo piovere.

Perez lancia il guanto di sfida a Verstappen. Inglesi rinvigoriti

Perez mostra un netto miglioramento nel suo secondo stint a parità di gomma Media con Verstappen. Il migliore in assoluto. Tempi che lanciano la sfida al due volte campione del mondo e promettono battaglia (almeno la speranza è questa) in vista di domenica.

GP Gran Bretagna, passo gara

Chi sorprende davvero è Lando Norris, che su gomma Hard, riesce a mettere la McLaren nelle condizioni di sfidare la Mercedes e lottare per essere il primo degli altri nel proprio tracciato di casa. Il britannico lo aveva detto che avrebbe dato battaglia ai connazionali, Hamilton e Russell. Ha detto anche che avrebbe provato a batterli. Ad oggi sembra un'eventualità possibile. Se i valori visti oggi dovessero ripetersi in gara, domenica, potremo assistere ad una bella battaglia per la posizione dietro alle due Red Bull. 


Foto: Twitter, Ferrari

Leggi anche: GP Gran Bretagna - PL2 a Verstappen. Secondo Sainz, mentre Leclerc non è sceso in pista

Leggi anche: Toto Wolff spoilera il rinnovo di Hamilton: «Siamo tranquilli, non so se faremo l'annuncio qui»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2023


Tag
britishgp | passo gara | f1 | formula1 | red bull | ferrari | mercedes | norris | hamilton | verstappen | perez | leclerc | sainz |