GP Gran Bretagna - PL3 - Leclerc davanti a tutti prima della pioggia
08/07/2023 13:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ancora una volta il meteo non permette un weekend di lavoro pulito alle scuderie. Oggi le temperature si sono abbassate di oltre 10 gradi e la pioggia è tornata bagnare la pista a metà sessione dopo gli strascichi nelle prime ore del mattino.

La sessione inizia in condizioni da asciutto e i team, che nelle prove libere di ieri hanno riscontrato grandi problemi di usura, sono ansiosi di scendere in pista per provare le soluzioni studiate al simulatore durante la notte in fabbrica. Subito tutti in pista quindi, cercando anche di ottimizzare l'utilizzo dei treni di gomme nuove, considerando che le mescole giuste per la gara sono sicuramente le più dure.

Sulle Ferrari di Leclerc e di Sainz nella mattina sono state sostituite le MGU-K, mentre sulla Red Bull di Verstappen è stato montato il quarto cambio della stagione, l'ultimo concesso da regolamento prima di incorrere in penalità.

Ad inizio sessione un problema sulla sorprendente Williams di Albon, ieri terzo, lo costringe a rimanere ai box con i meccanici che lavorano intensamente sul fondo.

Nei primi giri va subito in testa Verstappen che con gomme medie si mette davanti le Ferrari, su gomme soft, e le Mercedes (medie). Nei successivi tentativi Leclerc riesce a sfruttare bene la mescola di vantaggio portandosi in testa con un buon 1:27.419. 

Intorno a metà sessione arriva la pioggia, ma subito prima Albon conferma le buone prestazioni di ieri portandosi in seconda posizione, davanti ad Alonso e Gasly. Lavoro differente per la Red Bull che già da qualche minuto aveva scelto di passare in simulazione gara con entrambi i piloti.

Interessante la scelta di Leclerc di rimanere inizialmente in pista con gomme slick per "testare" le condizioni miste che lo hanno messo in crisi nei precedenti appuntamenti. Rientrerà ai box qualche giro dopo con la pioggia che scende più intensamente e gli altri piloti che vanno in pista con gomme intermedie. 

La restante parte della sessione serve ai piloti per studiare queste condizioni miste di pista bagnata/asciutta che probabilmente saranno le stesse che troveranno nelle qualifiche. Con gomme intermedie è il solito Max Verstappen a registrare il miglior tempo, con un vantaggio di oltre 6 decimi su tutti. 

 

Tabella completa dei tempi delle prove libere 3 del GP di Gran Bretagna

 

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Gran Bretagna 2023

Leggi anche: Hamilton: «Qualcosa non va con la W14 a Silverstone»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2023


Tag
prove libere | britishgp | ferrari | mercedes |