Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Il Circus si trova a Silverstone, uno dei circuiti più iconici della categoria. Per quanto se ne dica, la Ferrari ieri non ha impressionato in positivo. Sì, i tempi sul giro secco non sono male, ma in quanto a passo gara (leggi qui), si è tornati ai problemi pre-Canada. La SF-23 soffre molto sui circuiti front-limited e le alte temperature non hanno certo aiutato.
La Red Bull è su un altro pianeta, come sempre. Perez è apparso voler dare battaglia a Verstappen, mentre alle loro spalle, più staccati, troviamo una Mercedes e una McLaren in un ottimo stato di forma. Anche loro, come la Ferrari hanno incontrato delle difficoltà a gestire il degrado gomma, ma Hamilton ha affrontato il problema in modo nettamente migliore dei rivali. Norris invece non ha provato nè la mescola Soft (C3), nè la Media (C2), mostrando un ritmo davvero promettende sulla Hard (C1, qui trovi tutta la nostra analisi sul passo gara).
La Ferrari ha dovuto inoltre fermare Leclerc ai box per tutta la sessione di PL2 a causa di un problema elettrico. C'è ancora un'ora a disposizione per raddrizzare il tiro e mettere la vettura nelle condizioni di affrontare un buon weekend. Non sarà semplice, ma le condizioni meteorologiche, che dovrebbero portare a delle temperature più fresche rispetto a quanto visto ieri, potrebbero aiutare non poco i tecnici di Maranello a migliorare il comportamento della monoposto.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento britannico (Twitter, Pirelli).
La teza sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna scatterà alle 12:30 italiane. Diretta a seguire.
13:38 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 16:00 per la diretta delle qualifiche.
Grazie per essere stati con noi e buon proseguimento di giornata.
13:34 - La classifica finale. Dei piloti presenti in top-10, soltanto Leclerc, Albon, Alonso, Gasly, Hamilton, Sainz, Sargeant e Russell hanno ottenuto il proprio crono sulla Soft.
13:33 - Testacoda per Leclerc nel giro di rientro. Nessuna conseguenza per lui.
13:30 - Bandiera a scacchi!
13:29 - Finalmente un tempo discreto per Leclerc: 1'40''430. Sainz fa 1'40''491. Verstappen di un altro pianeta: 1'38''593
13:29 - 1'40''448 anche per Gasly
13:28 - Russell fa 1'40''527
13:28 - Leclerc ancora lontano: 1'41''123
13:27 - Verstappen fa un tempo mostruoso in queste condizioni: 1'38''580. Sainz si ferma in 1'40''457. Fa meglio Perez 1'40''419.
13:25 - Ha ripreso a piovere. Per questo si è tornati a montare le intermedie.
13:24 - Scendono i tempi di Charles: 1'41''283. Alonso fa 1'42''133, Hamilton in 1'41''253, Russell in 1'41''403
13:23 - 1'41''928 per Leclerc. 1'42''514 Hamilton, 1'40''957 Sainz. Verstappen fa 1'41''176
13:21 - In pista anche Alonso, Hamilton, Russell e Stroll.
13:19 - Sainz lascia i box assieme a Verstappen, Perez e Leclerc . Mescole Intermedie per tutti
13:17 - Uno scatto effettuato poco fa dall'onboard di Lando Norris ci permette di capire le attuali condizioni dell'asfalto.
Patchy rain around the circuit 🌧️☁️
— Formula 1 (@F1) July 8, 2023
It's soft tyres for Norris 🔴 but others have bolted on intermediates 🟢#BritishGP #F1 pic.twitter.com/smzCGfpkWQ
13:14 - Al momento sono solo Ocon e Bottas i piloti in azione. Problemi all'MGU-K stanno costringendo Zhou (Alfa Romeo) a restare fermo all'interno del proprio garage senza alcun giro cronometrato. Un'anomalia che però sembra essere rientrata da quanto riporta Mara Sangiorgio per 'Sky Sport'.
13:11 - Si vedranno dei tempi molto lenti rispetto a inizio sessione. Per i piloti è comunque molto utile girare in queste condizioni dal momento che si prevede pioggia anche per le qualifiche.
13:10 - E' Norris il primo a montare gomma Soft.
13:07 - Condizioni atmosferiche davvero mutevoli oggi. Il tracciato si è asciugato rapidamente, ma dal box Ferrari comunicano a Sainz che potrebbe di nuovo piovere tra 5 minuti.
13:07 - La pioggia è diminuita d'intensità. Norris comunica che per lui la pista potrebbe essere già da Slick. Acqua presente solo in curva-3 e 7.
13:05 - Albon, Sainz, Sargeant, Norris e Piastri sono sul tracciato con le Intermedie. Stessa cosa ora anche per Leclerc e de Vries.
13:04 - La classifica (foto: Formula1.com)
13:00 - La Ferrari, dopo aver permesso a Charles di effettuare un paio di giri sul bagnato (ribadiamo, con le Soft), lo richiama ai box.
12:58 - Piove forte e la pista diventa bagnata. Non migliora più nessuno. Rientrano tutti ai box. Leclerc è l'unico a restare in pista e lo fa con gomme Slick.
La spiegazione del pilota al team: "Resto fuori per prendere familiarità con la pista in condizioni umide".
Rain is falling and everyone returns to the pits
— Formula 1 (@F1) July 8, 2023
Everyone, that is, but Charles Leclerc who's still out there maximising his track time! 💪#BritishGP #F1 pic.twitter.com/Gkf8WdsXz3
12:56 - Inizia a piovere, ma Albon, Alonso, Gasly e Sargeant riescono a migliorarsi: Alex ottiene la P2: 1'27''592, Alonso la P3: 1'27''784, Gasly in P4: 1'27''948, Sargeant in 7: 1'28''151.
12:55 - La classifica. Gomme Soft per le Ferrari e le Mercedes. Hard per Piastri e Bottas, Medie per gli altri.
12:53 - Albon monta gomme Soft e accende di viola il primo settore.
12:52 - Gocce d'acqua alla Stowe. Le previsioni danno pioggia nei prossimi 20 minuti.
12:50 - Leclerc, Hamilton, Sainz, Verstappen, Russell, Norris, Stroll, Perez, Alonso eTsunoda la top-10.
12:49 - Norris in P6: 1'28''563 (M usate). Si rivede Perez sempre con Medie usate.
12:49 - Sainz prende la via della pit lane.
12:48 - Verstappen torna in pista con Medie usate.
12:47 - Ci pensa Leclerc a mettere tutti d'accordo: 1'27''419 con Soft usate.
12:47 - Sainz non riesce a migliorarsi, resta in P2: 1'27''954
12:46 - Hamilton si porta al comando: 1'27''948 con Soft usate
12:45 - Stroll in P5 su gomma Media: 1'28''774, sesto tempo per Perez ai box, P7 per Alonso: 1'28''956
12:45 - Intanto sono stati risolti i problemi di natura elettrica in casa Williams. Albon sta girando su gomma Media.
12:43 - Sainz e Veratappen rientrano ai box. Leclerc si porta in P2 su Soft: 1'28''068. Russell quarto con le Soft: 1'28''766.
12:42 - Perez si mette in P3: 1'28''904 (M) a oltre 6 decimi dal compagno di box.
12:41 - E' Sainz però a salire in vetta: 1'27''964 con Soft vecchia di 5 giri.
12:41 - Verstappen fa 1'28''266 con gomma Media.
12:40 - Gran tempo di Piastri sulle Hard. P7 alle spalle di Norris: 1'29''437
12:39 - Hamilton in P2 con gomme Soft: 1'28''966. Leclerc scende in P3, Sainz in P5. Perez 11°
12:39 - Russell in P3 con le Soft: 1'29''041
12:38 - Norris si migliora e ottiene la P4 alle spalle di Sainz: 1'29''071 (M)
12:36 - Norris ottiene il quinto tempo: 1'29''995 (M)
12:36 - La FIA apre un'investigazione sulla McLaren in merito all'unsafe release
12:33 - Verstappen in testa: 1'28''836 (Media). Segue Leclerc: 1'29''000 (S), poi Sainz: 1'29''044 (S), Perez: 1'29''786 (M)
12:31 - Unsafe release per la McLaren di Norris. Il britannico ferma la vettura appena fuori dalla linea bianca che delimita la pit lane, sulla sua monoposto presente un elemento dimenticato dai propri uomini. Uno dei meccanici McLaren oltrepassa la linea (cosa non permessa) per rimuovere il pezzo e mettere così il pilota in condizione di andare in pista. La FIA aprirà probabilmente un'investigazione a riguardo.
12:30 - Problema tecnico sulla Williams di Alexander Albon. I tecnici fanno sapere che tenteranno di tutto per far sostenere al thailandese almeno qualche minuto di questa sessione.
12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane. Inizia la terza sessione di prove libere a Silverstone.
12:28 - Charles Leclerc è pronto per scendere in pista.
Morning, Charles! 😃
— Formula 1 (@F1) July 8, 2023
The Ferrari driver is ready to go for FP3 🙌#BritishGP #F1 pic.twitter.com/gTK8lkIPHf
12:26 - Condizioni meteo: temperature più basse di circa 10°C rispetto alle PL2. Asfalto a 29°C, ambiente 23°C, umidità 63%.
12:24 - Ha piovuto un po' durante la mattinata. al momento abbiamo un cielo nuvoloso con pista pressoché asciutta.
12:22 - La Ferrari, dopo aver violato il primo dei due coprifuoco disponibili a stagione, ha sostituito molte componenti sulla vettura di Leclerc per non incorrere nei problemi che ieri lo hanno costretto a restare all'interno del box. Unità che non scaturiranno alcuna penalità per il monegasco.
12:22 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovate.
Foto: Ferrari
Leggi anche: PL2 GP Gran Bretagna - Analisi passo gara: Perez sfida Verstappen. Inglesi rinvigoriti, soffre la Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Gran Bretagna 2023