Le qualifiche del GP di Gran Bretagna ci hanno regalato dei colpi di scena inattesi. La pioggia sta condizionando gli ultimi weekend di F1 e anche a Silverstone è stata protagonista. Le gocce cadute nelle ore antecedenti alle sessioni di Q1, Q2 e Q3 hanno fatto sì che durante i primi 18 minuti di sessione ci fosse un asfalto piuttosto umido che ha complicato non poco il lavoro dei piloti. Lo dimostra la soprendente eliminazione di Perez, qualificatosi 16° con la Red Bull (è da cinque gare consecutive che Checo non accede alla Q3).
La pista è andata via via asciugandosi aiutando anche la Ferrari a ritrovare il ritmo nella Q3. Nonostante tutto è Verstappen a spuntarla ancora una volta. Ci avrebbe stupito il contrario. Durante la prima sessione, l'olandese, bi-campione del mondo, si era reso protagonista di un episodio dubbio andando a superare Russell in regime di bandiera gialla. 'Sky Sport' ha poi fatto chiarezza sull'accaduto: il sorpasso di Verstappen sul pilota della Mercedes non sarebbe da penalità, la yellow flag non era esposta nel tratto in cui Max ha compiuto la manovra.
I commissari di gara non sono riusciti a prelevare un litro di carburante dalla vettura di Valtteri Bottas al termine delle qualifiche del GP britannico. Pertanto hanno dovuto squalificare la vettura dall'ordine emerso oggi pomeriggio al termine delle Q1, Q2 e Q3. Il finalndese partirà dunque dal fondo dello schieramento domani (foto: FIA).
Grazie al tweet rilasciato dalla Formula1, possiamo fornirvi la griglia di partenza provvisoria ufficiale del GP di Gran Bretagna, che scatterà domani alle 16:00 italiane. Verstappen partirà in pole position seguito dalle due McLaren. Ferrari e Mercedes occuperanno le posizioni successive.
Perché provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora incontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione. Clicca su questo link per vedere la griglia di partenza.
Foto copertina: Twitter, Alfa Romeo, foto interna: Twitter, F1
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Gran Bretagna 2023
Leggi anche: PL2 GP Gran Bretagna - Analisi passo gara: Perez sfida Verstappen. Inglesi rinvigoriti, soffre la Ferrari